Politica

Campus Mind e Olimpiadi: Soluzioni per il caro affitti a Milano?

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, punta su due progetti di grandi dimensioni per contrastare il caro affitti che sta …

Campus Mind e Olimpiadi: Soluzioni per il caro affitti a Milano?

I

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, punta su due progetti di grandi dimensioni per contrastare il caro affitti che sta attanagliando la città: il Campus Mind e il villaggio olimpico. Secondo Sala, queste iniziative, una volta completate, contribuiranno significativamente ad aumentare l'offerta di alloggi, alleviando così la pressione sul mercato immobiliare.

Il Campus Mind, un ambizioso progetto di riqualificazione urbana, prevede la realizzazione di numerosi edifici destinati ad ospitare studenti e giovani professionisti. La sua capacità di fornire alloggi a prezzi accessibili, o comunque più competitivi rispetto al mercato libero, è considerata una componente chiave della strategia di Sala per combattere il caro affitti. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema di vita e di lavoro che attragga talenti e allo stesso tempo offra soluzioni abitative dignitose.

Il villaggio olimpico, costruito in vista delle Olimpiadi invernali del 2026, rappresenterà un'altra importante risorsa per aumentare il numero di alloggi disponibili. Una volta conclusi i giochi, infatti, le strutture previste per atleti e staff saranno riconvertite ad uso abitativo. Questo processo di riconversione dovrà essere gestito attentamente per garantire che gli alloggi siano accessibili a un'ampia fascia di popolazione e non finiscano per essere destinati esclusivamente al mercato di lusso. L'amministrazione comunale sta lavorando attivamente per evitare questo rischio, cercando di definire politiche di assegnazione che privilegino le fasce più deboli.

Nonostante l'ottimismo del sindaco, alcuni esperti del settore immobiliare esprimono perplessità. Si teme che l'impatto di questi due progetti sulla complessiva disponibilità di alloggi sia inferiore rispetto alle aspettative, considerato l'elevato costo degli affitti a Milano e il continuo aumento della domanda. È necessario, quindi, che l'amministrazione comunale continui a lavorare su altre strategie parallele per affrontare il problema a lungo termine, come ad esempio incentivi alla costruzione di nuove abitazioni e la regolamentazione del mercato degli affitti brevi.

In definitiva, il successo dell'iniziativa dipende dalla capacità di implementare con efficacia sia il progetto Campus Mind che la riconversione del villaggio olimpico, assicurando che questi progetti contribuiscano effettivamente a rendere gli alloggi più accessibili per tutti i cittadini milanesi e non solo per una ristretta élite.

. . .