Politica

Canapa: settore strategico per Ricci e Pavanelli

I senatori Ricci (Avs) e Pavanelli (M5s) hanno espresso la loro convergenza di vedute sulla canapa, definendola un settore strategico …

Canapa: settore strategico per Ricci e Pavanelli

I

I senatori Ricci (Avs) e Pavanelli (M5s) hanno espresso la loro convergenza di vedute sulla canapa, definendola un settore strategico per l'economia italiana. In una conferenza stampa congiunta, i due parlamentari hanno sottolineato le potenzialità inespresse di questa coltura, evidenziando la necessità di politiche mirate a favorirne lo sviluppo sostenibile e responsabile.

Ricci ha focalizzato l'attenzione sulle opportunità legate alla filiera della canapa, dalla coltivazione alla trasformazione, passando per la ricerca e l'innovazione. Ha sottolineato l'importanza di investimenti in ricerca e sviluppo per migliorare le tecniche di coltivazione e incrementare la resa, nonché la necessità di creare infrastrutture adeguate per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti derivati dalla canapa. L'obiettivo, secondo Ricci, è quello di creare una filiera completa e competitiva a livello internazionale, capace di generare occupazione e valore aggiunto per il paese.

Pavanelli, invece, ha puntato l'accento sugli aspetti ambientali e sociali legati alla coltivazione della canapa. Ha evidenziato le proprietà ecologiche di questa pianta, capace di assorbire grandi quantità di CO2 e di migliorare la fertilità del suolo. Inoltre, ha sottolineato il potenziale della canapa nel contrastare il dissesto idrogeologico, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente. Dal punto di vista sociale, Pavanelli ha evidenziato le opportunità di sviluppo economico nelle aree rurali, dove la coltivazione della canapa potrebbe rappresentare una fonte di reddito importante per le comunità locali.

Entrambi i senatori hanno convenuto sulla necessità di semplificare la burocrazia e di superare le barriere normative che attualmente ostacolano lo sviluppo del settore della canapa. Si sono impegnati a lavorare insieme per promuovere politiche legislative che favoriscano la crescita di questo settore, promuovendo la legalizzazione e la regolamentazione della coltivazione e della commercializzazione della canapa in tutte le sue forme, rispettando le normative europee e internazionali.

Infine, Ricci e Pavanelli hanno lanciato un appello al governo affinché riconosca la canapa come un settore strategico e le dia il supporto necessario per raggiungere il suo pieno potenziale. Hanno sottolineato la necessità di un tavolo di confronto con tutti gli attori coinvolti nella filiera, dalle associazioni di categoria alle imprese, per elaborare una strategia condivisa per lo sviluppo del settore. Questo, secondo i due senatori, è fondamentale per sfruttare appieno le potenzialità della canapa e creare un settore economico fiorente, ecologico e socialmente responsabile.

. . .