Sport

Capello bacchetta Conte: a Napoli parole inopportune

Fabio Capello non ha usato mezzi termini per criticare le dichiarazioni di Antonio Conte, rilasciate durante la corsa per la …

Capello bacchetta Conte: a Napoli parole inopportune

F

Fabio Capello non ha usato mezzi termini per criticare le dichiarazioni di Antonio Conte, rilasciate durante la corsa per la panchina del Napoli. L'ex ct della Nazionale italiana ha espresso un giudizio severo, sottolineando l'inappropriatezza delle parole pronunciate da Conte in un momento così delicato. "A Napoli non si possono dire certe cose mentre sei in corsa per allenare la squadra", ha affermato Capello, evidenziando la sensibilità della situazione e il rispetto che si deve alla città e alla sua tifoseria.

Capello ha sottolineato l'importanza di una prudenza maggiore da parte di allenatori ambiziosi che aspirano ad allenare una squadra come il Napoli. La piazza partenopea, famosa per la sua passione e per l'attaccamento alla maglia, richiede un approccio diverso, più rispettoso e meno esposto a possibili fraintendimenti o polemiche. Le dichiarazioni di Conte, secondo Capello, potrebbero essere interpretate come presuntuose o addirittura dispregiative nei confronti dell'ambiente partenopeo.

Il commento di Capello arriva in un momento di grande fervore mediatico attorno al Napoli, con diverse figure di spicco del panorama calcistico legate ad un'eventuale candidatura per la panchina. Le parole dell'ex tecnico della Roma e del Milan aggiungono un ulteriore elemento di discussione e di riflessione sulle modalità con cui si approccia una situazione così importante e delicata come quella di guidare il club campano. La questione, quindi, non si limita a un semplice commento sportivo, ma tocca aspetti più profondi, legati alla sensibilità di una città che vive il calcio con una passione unica e viscerale.

Capello, con la sua esperienza pluriennale nel mondo del calcio, ha voluto lanciare un messaggio chiaro: a Napoli, il rispetto per la storia, per la tifoseria e per l'ambiente è fondamentale, indipendentemente dalle ambizioni personali. La sua critica è stata molto diretta e rappresenta un monito per tutti coloro che ambiscono a guidare il Napoli, suggerendo un approccio più misurato e rispettoso, in sintonia con la grande tradizione della società e con le aspettative dei suoi fedeli tifosi.

. . .