Capri: Allarme per uomo scomparso da due giorni, riunito il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
U
Un uomo è scomparso a Capri da 48 ore, innescando una vasta operazione di ricerca e soccorso. Le autorità locali hanno lanciato l'allarme e il prefetto di Napoli ha immediatamente convocato il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica (Cosp) per coordinare le attività di ricerca. L'uomo, la cui identità non è stata ancora resa pubblica per tutelare la privacy, è scomparso senza lasciare traccia, scatenando preoccupazione tra i familiari e le forze dell'ordine.
Le ricerche, avviate fin dalle prime ore successive alla segnalazione della scomparsa, coinvolgono carabinieri, guardia di finanza, polizia di stato e protezione civile. Sono state impiegate unità cinofile e anche un elicottero per sorvolare l'isola di Capri, nota per la sua morfologia complessa e le sue numerose aree impervie. Le squadre di soccorso stanno setacciando con attenzione sentieri, grotte e zone costiere, ma finora senza successo.
Il prefetto, riunendo il Cosp, ha sottolineato l'importanza della collaborazione interforze per massimizzare le possibilità di ritrovamento. Sono state analizzate le possibili ipotesi, anche se al momento non si esclude nessuna pista. L'appello delle autorità è rivolto a chiunque avesse visto l'uomo o potesse fornire informazioni utili a contattare immediatamente le forze dell'ordine. La diffusione di foto e dettagli su social media è stata limitata per evitare la diffusione di informazioni non confermate.
La scomparsa di quest'uomo ha scosso la comunità di Capri, creando un clima di apprensione generale. L'isola, meta turistica di fama internazionale, è nota per la sua bellezza ma anche per la sua conformazione geografica che rende talvolta difficoltose le operazioni di ricerca e soccorso. Le ricerche proseguiranno senza sosta, con l'impegno costante delle forze dell'ordine e la speranza di un esito positivo.