Agricoltura

Carburante Agricolo: Anticipo Regione sale all'80%

La Regione ha annunciato un importante aumento dell'anticipo sul carburante per le attività agricole. A partire da oggi, l'anticipo sul …

Carburante Agricolo: Anticipo Regione sale all'80%

L

La Regione ha annunciato un importante aumento dell'anticipo sul carburante per le attività agricole. A partire da oggi, l'anticipo sul rimborso passa dal 50% all'80%, una misura destinata a sostenere il settore agricolo di fronte all'aumento dei costi energetici. Questa decisione rappresenta una risposta concreta alle difficoltà economiche che stanno colpendo le aziende agricole, alle prese con l'impennata dei prezzi dei carburanti. L'aumento dell'anticipo è stato definito dalla Regione come un intervento strategico per garantire la continuità delle attività agricole e preservare la competitività delle imprese del settore. L'iniziativa si inserisce in un più ampio piano di sostegno al mondo agricolo regionale, che comprende anche altre misure di supporto per l'acquisto di fertilizzanti e macchinari.

La misura, che entrerà in vigore immediatamente, prevede l'erogazione dell'80% del rimborso entro pochi giorni dalla presentazione della domanda. Questo permetterà alle aziende di gestire meglio la propria liquidità e di affrontare con maggiore serenità le sfide del mercato. La Regione ha inoltre ribadito l'impegno a monitorare costantemente la situazione e a valutare l'opportunità di ulteriori interventi a sostegno del settore agricolo qualora necessario. La semplificazione delle procedure burocratiche per la richiesta dell'anticipo è stata enfatizzata dalla Regione come obiettivo prioritario, per rendere l'accesso a questa misura il più agevole possibile per tutti gli operatori del settore.

La decisione è stata accolta con favore dalle principali associazioni di categoria agricole, che hanno sottolineato l'importanza di questo intervento per la sopravvivenza di molte aziende, particolarmente quelle di piccole dimensioni. Le organizzazioni agricole hanno espresso apprezzamento per la tempestività e l'efficacia della misura, riconoscendo l'impegno della Regione nel supportare il settore agricolo in un momento di grande difficoltà. Si prevede che l'aumento dell'anticipo possa avere un impatto positivo sulla produzione agricola regionale, contribuendo a garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità del settore. La Regione ha infine annunciato che saranno intensificate le campagne informative per garantire che tutti gli agricoltori siano consapevoli di questa opportunità e possano beneficiare al più presto della nuova misura.

. . .