Politica

Caro Traghetti: Schifani lancia l'allarme

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso forte preoccupazione per l'impennata dei costi dei traghetti che collegano le …

Caro Traghetti: Schifani lancia l'allarme

I

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso forte preoccupazione per l'impennata dei costi dei traghetti che collegano le isole minori alla terraferma. L'aumento dei prezzi, secondo Schifani, rischia di isolare ulteriormente le comunità delle isole e di compromettere le attività economiche locali.

Schifani ha sottolineato la necessità di interventi urgenti da parte del Governo nazionale per arginare questa situazione critica. Il presidente ha evidenziato come l'aumento dei prezzi del carburante e l'inflazione generale stiano colpendo duramente le compagnie di navigazione, che a loro volta sono costrette ad aumentare le tariffe per i passeggeri e per il trasporto delle merci.

La situazione, ha affermato Schifani, è particolarmente preoccupante per le isole minori, dove i traghetti rappresentano l'unico mezzo di collegamento con il resto della Sicilia e con l'Italia continentale. L'aumento dei costi dei biglietti rischia di limitare gli spostamenti della popolazione, con gravi ripercussioni sulla vita sociale ed economica delle comunità insulari.

Il presidente ha annunciato che la Regione Siciliana si attiverà per trovare soluzioni concrete al problema, cercando di dialogare con il Governo nazionale e con le compagnie di navigazione per individuare misure che possano contenere l'aumento delle tariffe. Schifani ha inoltre ribadito l'importanza di investire nelle infrastrutture per migliorare la mobilità e la connettività delle isole, riducendo la dipendenza dai traghetti e promuovendo forme di trasporto più sostenibili.

Tra le possibili soluzioni, Schifani ha menzionato la possibilità di introduzione di sussidi per le compagnie di navigazione o di agevolazioni tariffarie per i residenti delle isole. L'obiettivo, ha concluso, è quello di garantire il diritto alla mobilità per tutti i cittadini siciliani, anche per quelli che vivono nelle isole più piccole e remote.

. . .