Case abusive sul campo di calcio al Quarticciolo
U
Un campo di calcio nel quartiere romano del Quarticciolo è diventato teatro di un'illecita occupazione del suolo pubblico. Diverse costruzioni abusive sono spuntate improvvisamente, trasformando l'area sportiva in un insediamento precario. La scoperta ha suscitato immediate proteste da parte dei residenti e delle associazioni sportive locali, che da anni lottano per la riqualificazione del quartiere.
Le abitazioni, di struttura precaria e in stato di evidente degrado, sono state erette senza le necessarie autorizzazioni edilizie. Secondo le prime segnalazioni, sarebbero coinvolte diverse famiglie che si sarebbero insediate nell'area, approfittando dell'assenza di un'adeguata sorveglianza. Le autorità competenti sono state allertate e si sono avviate le procedure per la demolizione delle costruzioni abusive.
L'accaduto riapre il dibattito sulla carenza di alloggi popolari a Roma e sulle difficoltà che molte famiglie affrontano nella ricerca di una casa dignitosa. Il sindaco ha espresso la sua ferma condanna nei confronti delle occupazioni abusive, sottolineando l'importanza di rispettare le normative urbanistiche e la necessità di trovare soluzioni adeguate al problema abitativo, nel rispetto della legalità. Intanto, le indagini della polizia municipale sono in corso per accertare le responsabilità e individuare i responsabili dell'abuso edilizio.
L'area, un tempo utilizzata per attività sportive e ricreative, è ora oggetto di un intervento urgente di bonifica, con la rimozione delle costruzioni abusive e il ripristino delle condizioni di sicurezza. La vicenda evidenzia una volta di più le criticità legate alla gestione del territorio e alla necessità di contrastare efficacemente i fenomeni di illegalità edilizia che spesso caratterizzano le periferie delle grandi città. Si attende ora l'esito delle indagini e l'adozione di provvedimenti efficaci per prevenire simili situazioni in futuro.