Caselle: Ascensori e scale mobili rotti da un anno!
D
Da oltre un anno, i viaggiatori che transitano per la stazione dell'aeroporto di Caselle si trovano a dover affrontare disagi significativi a causa del malfunzionamento degli ascensori e delle scale mobili. Questa situazione, denunciata da numerosi passeggeri, crea problematiche di accessibilità per persone anziane, famiglie con bambini piccoli e chiunque abbia difficoltà motorie. La mancanza di questi importanti ausili rende l'accesso ai binari ferroviari e alle aree aeroportuali estremamente difficoltoso, creando code e rallentamenti.
I disagi non si limitano alle sole difficoltà di movimento. L'assenza di ascensori e scale mobili determina un aumento dei tempi di percorrenza all'interno della stazione, con conseguenti ritardi per i viaggiatori che devono raggiungere i propri voli o i treni. La situazione è resa ancora più critica dalla mancanza di chiare informazioni da parte della gestione aeroportuale riguardo ai tempi previsti per la riparazione o la sostituzione degli impianti. Molti passeggeri si lamentano della scarsa comunicazione e dell'assenza di alternative adeguate per superare i disagi.
La questione solleva anche preoccupazioni in termini di sicurezza. L'affollamento causato dal malfunzionamento degli impianti potrebbe generare situazioni di pericolo, soprattutto in caso di emergenza. L'assenza di un piano di contingentamento adeguato contribuisce ad alimentare le perplessità e le critiche da parte dei viaggiatori e delle associazioni di consumatori. La necessità di una soluzione rapida e definitiva è urgente per garantire un servizio adeguato e sicuro a tutti i passeggeri che utilizzano la stazione ferroviaria dell'aeroporto di Caselle.
Diverse richieste di chiarimento sono state inoltrate alla direzione dell'aeroporto, ma ad oggi non si hanno ancora notizie certe sui tempi di ripristino del servizio. L'attesa prolungata sta generando crescente malcontento tra i viaggiatori, che chiedono un intervento immediato per risolvere questo annoso problema di infrastrutture. La situazione attuale rappresenta un grave danno d'immagine per l'aeroporto e per l'intera area metropolitana di Torino, compromettendo l'esperienza di viaggio di migliaia di persone ogni giorno.