Politica

Caserta: Comune sciolto per mafia

Il Comune di Caserta è stato sciolto per infiltrazioni mafiose. Il provvedimento, arrivato dopo un'accurata indagine della Prefettura, evidenzia un'allarmante …

Caserta: Comune sciolto per mafia

I

Il Comune di Caserta è stato sciolto per infiltrazioni mafiose. Il provvedimento, arrivato dopo un'accurata indagine della Prefettura, evidenzia un'allarmante commistione tra amministrazione pubblica e criminalità organizzata. Secondo le indagini, la 'ndrangheta avrebbe esercitato un'influenza significativa sulle decisioni amministrative, condizionando appalti e nomine. L'inchiesta ha portato alla luce prove inequivocabili di collusione tra esponenti politici locali e gruppi criminali, dimostrando un sistema di corruzione radicato e diffuso. Il prefetto ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando il pericolo di un'azione destabilizzante da parte della criminalità organizzata che avrebbe compromesso la legalità e la gestione pubblica. La decisione dello scioglimento, pur drastica, rappresenta un intervento necessario per riportare la legalità a Caserta e per garantire il corretto funzionamento delle istituzioni. Una commissione straordinaria sarà nominata per gestire l'amministrazione comunale fino al ritorno di un governo legittimo ed eletto democraticamente. Questo provvedimento, oltre a sanzionare le infiltrazioni criminali, intende anche contrastare efficacemente la cultura della illegalità e promuovere una rigenerazione della vita pubblica cittadina. Si tratta di un'operazione fondamentale per tutelare i cittadini e ristabilire la fiducia nelle istituzioni, fortemente compromessa dalla presenza pervasiva della criminalità organizzata. Il lungo lavoro di indagine ha permesso di ricostruire un sistema di potere opaco gestito in maniera occulta dagli esponenti mafiosi, che sfruttavano le loro posizioni per ottenere favori e vantaggi illeciti. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri responsabili e per smantellare completamente le reti criminali che operano a Caserta. La lotta contro la mafia rappresenta una sfida costante, che necessita del contributo di tutte le forze dello Stato e della collaborazione attiva della comunità locale.

. . .