Castello d'Albertis: restauro da 900mila euro
I
Il Castello d'Albertis, uno dei monumenti più iconici di Genova, si prepara a un importante intervento di restauro. 900mila euro saranno investiti per restituire al complesso museale il suo antico splendore, migliorando la fruizione e la conservazione del patrimonio storico e artistico custodito al suo interno.
Il progetto, finanziato da (inserire qui la fonte di finanziamento se disponibile), prevede una serie di interventi mirati a diversi aspetti del castello. Si procederà al risanamento strutturale di alcune parti dell'edificio, con particolare attenzione alla conservazione dei materiali originali e al rispetto delle tecniche costruttive tradizionali. Verranno inoltre eseguiti lavori di restauro delle decorazioni, degli affreschi e degli elementi architettonici che caratterizzano la struttura.
Un'attenzione particolare sarà dedicata all'accessibilità del castello, con interventi volti a facilitare la visita a persone con disabilità motorie. Sono previsti, infatti, adattamenti architettonici e l'installazione di tecnologie assistive per garantire un'esperienza inclusiva a tutti i visitatori.
Oltre al restauro conservativo, il progetto prevede anche un aggiornamento degli impianti tecnologici, garantendo una maggiore efficienza energetica e un miglioramento delle condizioni di sicurezza. Questi interventi sono fondamentali per la preservazione del patrimonio artistico e per la creazione di un ambiente più accogliente e confortevole per i visitatori.
Il Castello d'Albertis, museo delle culture del mondo, ospita una vasta collezione di manufatti ed oggetti provenienti da diverse culture e aree geografiche. Il restauro rappresenta quindi un'opportunità importante per valorizzare e promuovere questo prezioso patrimonio culturale, contribuendo a rafforzare l'attrattività turistica della città di Genova.
Il progetto si articolerà in diverse fasi, con una durata prevista di (inserire qui la durata dei lavori se disponibile). Durante i lavori, saranno adottate tutte le misure necessarie per minimizzare il disagio per i residenti e i turisti. Al termine dell'intervento, il Castello d'Albertis si presenterà rinnovato nel suo aspetto e migliorato nella sua funzionalità, garantendo ai visitatori un'esperienza di visita ancora più arricchente e memorabile.