Cultura

Castro dei Volsci: Addio Gassman, benvenuto Manfredi a teatro

Castro dei Volsci ha deciso di cambiare rotta nella sua commemorazione artistica. Il comune laziale, infatti, ha deliberato di rinunciare …

Castro dei Volsci: Addio Gassman, benvenuto Manfredi a teatro

C

Castro dei Volsci ha deciso di cambiare rotta nella sua commemorazione artistica. Il comune laziale, infatti, ha deliberato di rinunciare all'intitolazione del teatro comunale a Vittorio Gassman, decisione che ha suscitato non poche polemiche. Al suo posto, la scelta è ricaduta su Nino Manfredi, altro grande attore italiano, considerato più rappresentativo della sensibilità e della storia del paese.

La decisione, presa dal consiglio comunale, è stata motivata con la volontà di celebrare un artista maggiormente legato al territorio e alle sue tradizioni. Secondo l'amministrazione, Manfredi, nonostante non sia nato a Castro dei Volsci, rappresenta un legame più forte con la cultura popolare e le radici locali, rispetto a Gassman. La scelta non è stata esente da critiche, con alcuni cittadini che hanno espresso la loro delusione per la revoca dell'omaggio a Gassman, un'icona del cinema italiano.

Il dibattito si è acceso sui social media e nei forum locali, con cittadini divisi tra chi appoggia la nuova scelta e chi rimpiange la precedente decisione. L'amministrazione comunale ha cercato di placare le tensioni sottolineando l'importanza di celebrare l'arte e la cultura in tutte le sue forme e la difficoltà nell'effettuare una scelta definitiva, che potesse accontentare tutti.

Nonostante le polemiche, il progetto di intitolazione del teatro a Nino Manfredi procede. L'amministrazione ha già avviato le procedure per la realizzazione di una targa commemorativa e l'organizzazione di un evento pubblico per celebrare l'attore romano. L'evento, previsto per i prossimi mesi, dovrebbe includere proiezioni di film, letture di testi e testimonianze di chi ha conosciuto Manfredi, per rendere omaggio alla sua figura artistica e umana.

La vicenda di Castro dei Volsci evidenzia la complessità di scegliere quale personalità commemorare, soprattutto quando si tratta di personaggi di così grande importanza nel panorama artistico italiano. La scelta, pur discutibile per alcuni, rappresenta una riflessione sulla scelta dei simboli e sulle figure che meglio rappresentano l'identità di una comunità. Resta da vedere come si evolverà il dibattito e come la comunità accoglierà la nuova intitolazione.

. . .