Cronaca

Catania: Due arresti per caporalato, operai pagati 1,60 euro l'ora

Due persone sono state arrestate nel Catanese con l'accusa di caporalato. L'inchiesta, condotta dai Carabinieri, ha svelato uno spietato sistema …

Catania: Due arresti per caporalato, operai pagati 1,60 euro l'ora

D

Due persone sono state arrestate nel Catanese con l'accusa di caporalato. L'inchiesta, condotta dai Carabinieri, ha svelato uno spietato sistema di sfruttamento lavorativo, in cui gli operai agricoli venivano pagati la miseria di 1,60 euro all'ora. Le vittime, per la maggior parte migranti, erano costrette a lavorare in condizioni disumane, sottoposte a pressioni e minacce per garantire il silenzio e l'obbedienza. Gli arrestati, secondo l'accusa, si occupavano di reclutare e gestire la manodopera, garantendosi profitti illeciti grazie allo sfruttamento sistematico dei lavoratori. L'operazione dei Carabinieri ha portato al sequestro di documentazione contabile e di altri elementi probatori che confermano le accuse. L'indagine, avviata su segnalazione di alcuni lavoratori, è ancora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi. Il procuratore della Repubblica ha lodato l'operato dei Carabinieri, sottolineando l'importanza di contrastare con fermezza il caporalato, un fenomeno criminale che colpisce i più deboli e crea grave disparità sociale. La battaglia contro lo sfruttamento lavorativo richiede un impegno costante da parte delle forze dell'ordine e delle istituzioni, con l'obiettivo di tutelare i diritti dei lavoratori e garantire un ambiente lavorativo giusto ed equo per tutti. La notizia ha destato profondo sdegno nell'opinione pubblica, riaccendendo il dibattito sulla necessità di misure più efficaci per combattere il caporalato e proteggere i lavoratori più vulnerabili. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità di altri soggetti coinvolti nel reato. Gli arrestati sono stati portati nel carcere di Catania, in attesa del processo. Le autorità stanno lavorando per fornire assistenza e supporto alle vittime dello sfruttamento, garantendo loro accesso a percorsi di reinserimento sociale e lavorativo.

. . .

Ultime notizie