Catania: Truffa ai danni di anziani, arrestati due finti carabinieri
D
Due cittadini catanesi sono stati arrestati per truffa aggravata ai danni di anziani. Gli arrestati, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, si facevano passare per carabinieri, contattando le vittime con la scusa di un parente coinvolto in un incidente o in un reato. Con questa strategia, riuscivano a ottenere somme di denaro, gioielli o altri oggetti di valore.
La tecnica utilizzata era sempre la stessa: una chiamata telefonica in cui si comunicava la presunta situazione di emergenza del familiare. Spesso, la telefonata veniva preceduta da una telefonata di prova, per accertare la presenza di persone anziane in casa, maggiormente vulnerabili a questo tipo di reati. Successivamente, un complice, fingendosi carabiniere, si presentava a casa delle vittime, ritirando il denaro o gli oggetti di valore, sfruttando il panico e la preoccupazione delle persone raggirate.
L'operazione, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Catania, ha portato all'arresto dei due truffatori dopo un'indagine durata diversi mesi. Le indagini hanno permesso di ricostruire una serie di episodi analoghi, tutti commessi con lo stesso modus operandi. Gli arrestati sono accusati di più capi d'imputazione, ognuno dei quali si riferisce ad una truffa ai danni di una vittima diversa. Le vittime, principalmente persone anziane e sole, hanno subito danni economici di notevole entità.
Il lavoro dei Carabinieri ha permesso di individuare i responsabili e di restituire parte del denaro e degli oggetti rubati alle vittime. L'operazione rappresenta un importante successo nella lotta contro le truffe agli anziani, un fenomeno purtroppo in crescita. Le autorità invitano ancora una volta la popolazione, soprattutto gli anziani e le persone più vulnerabili, ad essere estremamente prudenti e a diffidare di chi si presenta a casa chiedendo denaro o oggetti di valore, segnalando ogni sospetto alle forze dell'ordine.