Catanzaro: Scuole chiuse anche mercoledì per rottura acquedotto
L
La rottura di un acquedotto a Catanzaro ha costretto alla chiusura delle scuole anche per la giornata di mercoledì. L'emergenza, che ha iniziato a manifestarsi martedì, non è ancora stata risolta, lasciando diverse zone della città senza acqua potabile. Le autorità locali hanno preso la decisione di mantenere le scuole chiuse per garantire la sicurezza e l'igiene degli studenti e del personale scolastico.
La mancanza di acqua rende infatti impossibile il regolare funzionamento delle scuole, in particolare per quanto riguarda i servizi igienici e le procedure di pulizia e sanificazione. I tecnici del servizio idrico stanno lavorando senza sosta per riparare la condotta danneggiata e ripristinare il regolare flusso dell'acqua. Si stima che la riparazione richiederà ancora diverse ore, rendendo incerta la riapertura delle scuole per giovedì.
Il sindaco di Catanzaro, nel frattempo, ha emanato un'ordinanza che raccomanda ai cittadini di utilizzare l'acqua con parsimonia e di dare priorità all'uso per le necessità primarie. Sono stati predisposti punti di distribuzione di acqua potabile per le zone più colpite dalla mancanza di erogazione. La situazione è costantemente monitorata e la popolazione viene informata attraverso comunicati ufficiali e mezzi di comunicazione locali.
La chiusura delle scuole rappresenta un disagio significativo per le famiglie catanzaresi, ma si ritiene una misura necessaria per la sicurezza e la salute degli studenti. Le autorità cittadine si scusano per l'inconveniente e assicurano il massimo impegno per risolvere l'emergenza nel più breve tempo possibile. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. La situazione è monitorata costantemente e si prevede un ritorno alla normalità nelle prossime ore, anche se la tempistica rimane incerta a causa della complessità dell'intervento di riparazione. Il comune ha istituito un numero verde per rispondere alle richieste di informazioni dalla popolazione.