Cattolica premia ricerche sulla violenza di genere
L
L'Università Cattolica del Sacro Cuore ha premiato tre tesi di laurea magistrale che si sono distinte per l'approfondimento e l'originalità nell'analisi della violenza di genere. La cerimonia di premiazione, svoltasi presso la sede di Milano, ha visto la partecipazione di docenti, studenti e rappresentanti delle istituzioni. Le ricerche premiate hanno affrontato la tematica da diversi punti di vista, offrendo spunti di riflessione cruciali per la lotta contro questo fenomeno sociale.
Una tesi si è concentrata sull'impatto psicologico a lungo termine sulle vittime di violenza domestica, analizzando le strategie di resilienza e le difficoltà nell'accesso ai servizi di supporto. Un'altra ricerca ha investigato il ruolo dei media e dei social network nella diffusione di stereotipi di genere e nella normalizzazione di comportamenti violenti. Infine, la terza tesi ha esplorato le strategie di prevenzione e le politiche pubbliche più efficaci per contrastare la violenza di genere, focalizzandosi sulle iniziative di sensibilizzazione e formazione.
Le tre tesi premiate rappresentano un contributo significativo alla comprensione del fenomeno della violenza di genere e offrono preziose indicazioni per la progettazione di interventi più efficaci. La giuria, composta da esperti del settore, ha sottolineato l'alto livello qualitativo delle ricerche presentate, evidenziando la capacità degli studenti di affrontare una tematica complessa con rigore metodologico e sensibilità sociale. L'Università Cattolica, da sempre impegnata nella promozione di una cultura di rispetto e di uguaglianza, ha ribadito il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere attraverso la ricerca, la formazione e la sensibilizzazione. L'evento si è concluso con un dibattito aperto al pubblico, durante il quale sono state condivise esperienze e prospettive diverse sulla lotta contro la violenza di genere, sottolineando la necessità di un impegno collettivo e costante per contrastare questo grave problema sociale. L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto dell'Università Cattolica di promuovere la ricerca e la formazione sulle tematiche di genere, fornendo strumenti e conoscenze per costruire una società più giusta ed equa.