Cavallo riconfermato alla guida della Cisl Basilicata
P
Potenzarsi per affrontare le sfide del futuro. Questo il principale obiettivo dichiarato da Nicola Cavallo, riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione, avvenuta nel corso del congresso regionale svoltosi a Matera, sancisce la fiducia del sindacato nei confronti del suo leader. Cavallo, alla guida della Cisl regionale da diversi anni, ha ottenuto un ampio consenso, dimostrando ancora una volta la solidità del suo progetto politico sindacale.
Il congresso ha visto la partecipazione di numerosi delegati provenienti da tutta la regione, che hanno dibattuto su temi cruciali per il futuro del lavoro in Basilicata. Tra i punti più importanti all’ordine del giorno, la lotta contro la disoccupazione, la promozione dello sviluppo economico sostenibile e la tutela dei diritti dei lavoratori. Si è parlato a lungo della necessità di investire nelle infrastrutture, nell'innovazione tecnologica e nella formazione professionale, al fine di creare nuove opportunità occupazionali e migliorare la qualità del lavoro.
Cavallo, nel suo discorso di insediamento, ha ribadito l’impegno della Cisl Basilicata a difendere i diritti dei lavoratori e a promuovere un modello di sviluppo economico inclusivo e sostenibile. Ha sottolineato l'importanza di un dialogo costruttivo con le istituzioni e le imprese, per raggiungere soluzioni condivise e affrontare le sfide che attendono la regione. Tra queste, la necessità di contrastare la povertà energetica, un fenomeno in costante crescita a causa dell'aumento dei prezzi, e la necessità di garantire un accesso adeguato ai servizi essenziali.
Il segretario regionale ha inoltre annunciato la sua intenzione di rafforzare la presenza della Cisl sul territorio, investendo nelle attività di rappresentanza e di assistenza nei confronti dei lavoratori. L'obiettivo è quello di offrire un supporto concreto alle famiglie e alle imprese, promuovendo una maggiore coesione sociale e uno sviluppo economico più equo e sostenibile. La sfida per i prossimi anni sarà quindi quella di lavorare insieme, istituzioni, sindacati e imprese, per costruire una Basilicata più giusta e prospera.
Il congresso si è concluso con un clima di ottimismo e con la determinazione di affrontare le sfide future con impegno e responsabilità. La riconferma di Cavallo rappresenta un segnale di continuità e stabilità per la Cisl Basilicata, che ora si prepara ad affrontare le nuove sfide con rinnovato entusiasmo e una visione chiara per il futuro del lavoro e dello sviluppo economico della regione.