Necrologi

Cento anni per Lidia Zanuttigh, la 'Bimba che Vola'

Si è spenta a 100 anni Lidia Zanuttigh, ricordata da tutti come la "Bimba che Vola". Un'icona di un'epoca passata, …

Cento anni per Lidia Zanuttigh, la 'Bimba che Vola'

S

Si è spenta a 100 anni Lidia Zanuttigh, ricordata da tutti come la "Bimba che Vola". Un'icona di un'epoca passata, la sua immagine di bambina dalle ali di carta è rimasta impressa nella memoria collettiva. La sua storia, una favola moderna, ha incantato generazioni.

Lidia, nata nel 1923, ha vissuto un secolo di cambiamenti, di guerre e di progressi. La sua storia, iniziata in un piccolo paese di provincia, è stata segnata da un evento inaspettato che le ha conferito una fama inaspettata. Un'immagine, scattata durante un carnevale di paese, la ritraeva con delle ali di carta, un'immagine che sarebbe poi diventata simbolo della sua leggenda.

La foto, inizialmente un semplice ricordo di famiglia, è stata ritrovata e condivisa decenni dopo. L'immagine della "Bimba che Vola" è diventata virale, raggiungendo milioni di persone nel mondo. Molti si sono chiesti chi fosse la misteriosa bambina, la cui espressione sognante e il costume artigianale hanno rapito il cuore di tutti.

La scoperta della sua identità ha riacceso l'interesse sulla sua vita. Interviste e documentari hanno raccontato la sua storia, una vita semplice ma ricca di valori e di affetto. Lidia, con la sua semplicità e la sua genuinità, è diventata un esempio per molti.

Nonostante la fama improvvisa che l'ha investita negli ultimi anni della sua vita, Lidia è rimasta una donna umile e riservata, legata alle sue radici e alla sua famiglia. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi l'ha conosciuta e di chi ha ammirato la sua storia. La "Bimba che Vola" ha finalmente preso il volo, verso un cielo che forse, ha sempre sognato.

. . .