Politica

CGIL Lucana: Iniziative per il Referendum del 8 e 9 Giugno

La Cgil lucana si prepara attivamente al referendum costituzionale in programma per l'8 e il 9 giugno. Sono in fase …

CGIL Lucana: Iniziative per il Referendum del 8 e 9 Giugno

L

La Cgil lucana si prepara attivamente al referendum costituzionale in programma per l'8 e il 9 giugno. Sono in fase di definizione numerose iniziative volte a informare e coinvolgere i cittadini lucani in questo importante appuntamento democratico.

La segreteria regionale ha già pianificato una serie di assemblee pubbliche in diverse città della regione, con l'obiettivo di illustrare ai cittadini il testo referendario e le sue possibili implicazioni. Queste assemblee saranno caratterizzate da un approccio partecipativo, con ampi spazi dedicati al dibattito e alle domande del pubblico. Interverranno esperti costituzionalisti e rappresentanti della Cgil, per garantire un'informazione completa e oggettiva.

Oltre alle assemblee, la Cgil lucana promuoverà una campagna informativa capillare, sfruttando diversi canali di comunicazione. Si prevede l'utilizzo dei social media, la diffusione di materiale informativo nelle sedi sindacali e la collaborazione con le associazioni e i movimenti sociali locali. L'obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini, indipendentemente dalla loro appartenenza politica o sociale.

Particolare attenzione verrà dedicata all'informazione rivolta alle categorie più fragili e a quelle con difficoltà di accesso alle informazioni. La Cgil lucana si impegna a garantire che tutti i cittadini lucani abbiano le informazioni necessarie per esercitare consapevolmente il proprio diritto di voto.

La Cgil ribadisce l'importanza di una partecipazione attiva al referendum, considerandolo un momento cruciale per il futuro del Paese. L'organizzazione sindacale si pone come interlocutore privilegiato per i cittadini, offrendo supporto e chiarezza in una materia spesso complessa e tecnica. L'impegno della Cgil lucana è quello di contribuire a un dibattito pubblico informato e responsabile, affinché il voto del 8 e 9 giugno sia espressione di una scelta consapevole e democratica.

. . .