Sport

Champions League: Atalanta e il calendario più ostico

La corsa alla Champions League si fa sempre più serrata. Atalanta, Roma, Milan e Lazio si contendono gli ultimi posti …

Champions League: Atalanta e il calendario più ostico

L

La corsa alla Champions League si fa sempre più serrata. Atalanta, Roma, Milan e Lazio si contendono gli ultimi posti disponibili per la massima competizione europea, ma il cammino non sarà semplice per tutte. Analizzando i calendari delle quattro squadre, emerge una chiara differenza di difficoltà negli incontri rimanenti.

L'Atalanta, ad esempio, dovrà affrontare sfide impegnative contro squadre in ottima forma e con ambizioni altrettanto alte. Incontri cruciali che richiederanno alla squadra di Gasperini massima concentrazione e determinazione. Ogni punto perso potrebbe rivelarsi decisivo in questa lotta finale.

La Roma, invece, sembra avere un calendario leggermente più favorevole, pur non mancando scontri diretti di grande importanza. La squadra di Mourinho potrà contare sul proprio carattere pragmatico e sulla solidità difensiva per raggiungere l'obiettivo.

Il Milan, reduce da un periodo di alti e bassi, si troverà a dover fronteggiare avversari di livello, con la necessità di ritrovare costanza e precisione in attacco. La pressione per la qualificazione in Champions League è alta e la squadra dovrà saperla gestire al meglio.

Infine, la Lazio, dopo una stagione di alti e bassi, avrà bisogno di una reazione decisiva nelle ultime partite. Il calendario presenta sfide insidiose, che richiedono alla squadra di Sarri di esprimere il proprio miglior gioco per garantirsi un posto nella prossima Champions League.

In definitiva, l'analisi dei calendari evidenzia come l'Atalanta potrebbe affrontare il percorso più impervio verso la qualificazione. Tuttavia, la competizione è ancora aperta e ogni squadra ha le proprie chance di successo. Le prossime settimane saranno decisive per decretare le quattro squadre che si aggiudicheranno un posto nella prestigiosa competizione europea.

. . .