Cina: Guerra Commerciale Senza Tregua
L
La Cina ha promesso di combattere fino alla fine la guerra commerciale con gli Stati Uniti, dopo le nuove minacce di Donald Trump di imporre ulteriori dazi. Il Ministero del Commercio cinese ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, sottolineando la determinazione del paese a difendere i propri interessi economici. La dichiarazione segue l'annuncio di Trump di ulteriori dazi su merci cinesi, che rappresentano un'escalation della già tesa situazione tra le due maggiori economie del mondo.
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di pratiche commerciali inique e di cercare di svantaggiare l'economia cinese attraverso azioni protezionistiche. La dichiarazione ribadisce l'impegno della Cina a negoziare, ma sottolinea anche la ferma volontà di difendere la propria sovranità economica e di non cedere alle pressioni esterne. L'escalation della guerra commerciale potrebbe avere gravi conseguenze sull'economia globale, con potenziali ripercussioni negative su investimenti, crescita e stabilità finanziaria internazionale.
Gli esperti prevedono un periodo di incertezza e volatilità sui mercati finanziari, in attesa di sviluppi ulteriori nella disputa tra Stati Uniti e Cina. Molte aziende internazionali stanno monitorando da vicino la situazione, temendo l'impatto che ulteriori dazi potrebbero avere sulle loro catene di approvvigionamento e sui loro profitti. La negoziazione tra le due potenze rimane un obiettivo importante, ma la determinazione della Cina a resistere alle pressioni statunitensi potrebbe prolungare il conflitto e accentuare le tensioni geopolitiche.