Cinghiali: Vertice in Prefettura a Campobasso per l'emergenza
S
Si è tenuto oggi in Prefettura a Campobasso un vertice urgente per affrontare la crescente emergenza cinghiali che sta interessando la regione Molise. L'incontro, presieduto dal Prefetto, ha visto la partecipazione di rappresentanti di Regione Molise, enti locali, associazioni di categoria agricole e cacciatori. L'obiettivo principale è stato quello di individuare strategie concrete e immediate per contenere il proliferare di questi animali e mitigare i danni che stanno causando all'agricoltura e alla sicurezza pubblica.
La situazione è critica, con segnalazioni di danni ingenti ai raccolti in diverse zone della regione. I cinghiali, sempre più numerosi, invadono i centri abitati, creando situazioni di pericolo per i cittadini. Durante l'incontro sono state illustrate le problematiche derivanti dalla mancanza di un piano di controllo efficace e coordinato, sottolineando la necessità di una maggiore collaborazione tra le istituzioni e gli attori coinvolti.
Sono state discusse diverse possibili soluzioni, tra cui un rafforzamento delle misure di contenimento e abbattimento, il miglioramento delle tecniche di caccia selettiva e la sensibilizzazione della popolazione sull'importanza della prevenzione. Inoltre, si è parlato della necessità di maggiori finanziamenti per sostenere gli agricoltori danneggiati dagli attacchi dei cinghiali e per implementare le misure di controllo.
Il Prefetto ha sottolineato l'urgenza di trovare una soluzione condivisa e incisiva, impegnandosi a coordinare le azioni delle diverse istituzioni coinvolte per garantire un intervento efficace e tempestivo. È stata annunciata la creazione di un tavolo tecnico permanente per monitorare l'evoluzione della situazione e valutare l'efficacia delle misure adottate. Nei prossimi giorni saranno comunicate ulteriori decisioni e iniziative concrete per affrontare l'emergenza cinghiali in Molise.