Cisl Piemonte: Maccari nuova segretaria generale
C
Cristina Maccari è la nuova segretaria generale della Cisl Piemonte. Subentra a Bruna Tomasi Cont, che ha guidato il sindacato regionale per diversi anni. L'avvicendamento è stato ufficializzato nel corso di un'assemblea regionale, durante la quale è stato sottolineato l'importante lavoro svolto da Tomasi Cont e sono state espresse le aspettative per la nuova guida.
Maccari, già attiva all'interno della Cisl, porta con sé una vasta esperienza nel mondo sindacale e un profondo conoscere delle realtà lavorative piemontesi. La sua nomina rappresenta un momento di cambiamento e rinnovamento per la Cisl Piemonte, che si prepara ad affrontare le sfide future del mercato del lavoro con un nuovo corso. Tra le priorità della nuova segretaria generale ci saranno la tutela dei diritti dei lavoratori, la promozione dell'occupazione e la difesa del sistema produttivo regionale.
La nuova segretaria generale ha espresso la sua determinazione ad affrontare con impegno e dedizione le numerose questioni aperte, garantendo un continuo dialogo con le imprese, le istituzioni e i lavoratori. Il passaggio di consegne rappresenta un momento di continuità, ma anche un'opportunità per introdurre nuove strategie e per rafforzare l'azione sindacale in Piemonte. L'obiettivo è quello di mantenere la Cisl Piemonte come un punto di riferimento solido e autorevole nella rappresentanza dei lavoratori e nella promozione dello sviluppo economico e sociale della regione.
La Cisl Piemonte, sotto la guida di Maccari, intende dare nuovo impulso all'azione sindacale e rafforzare la presenza sul territorio, garantendo un supporto concreto alle realtà locali e alle diverse categorie di lavoratori. La nuova segretaria generale si impegnerà a promuovere iniziative e progetti che siano in grado di rispondere alle esigenze attuali e di affrontare le sfide del futuro del lavoro, in un contesto economico in continua evoluzione.
La successione alla guida della Cisl Piemonte segna un momento significativo per il sindacato, aprendo una fase di rinnovamento e di impegno per la difesa dei diritti dei lavoratori e per la promozione di un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile. L'esperienza di Maccari, unita alla collaborazione con le strutture regionali, sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.