Economia

CNA Marche: Proroga di sei mesi per le polizze catastrofali

La Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa delle Marche (CNA Marche) ha lanciato un appello urgente alle …

CNA Marche: Proroga di sei mesi per le polizze catastrofali

L

La Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa delle Marche (CNA Marche) ha lanciato un appello urgente alle istituzioni, chiedendo una proroga di sei mesi per la scadenza delle polizze assicurative contro le catastrofi naturali. Questa richiesta, motivata da una situazione economica ancora fragile per molte imprese marchigiane, mira a garantire un supporto fondamentale alle attività produttive colpite da eventi calamitosi negli ultimi anni.

La CNA Marche sottolinea come la crisi economica in corso, aggravata dall'inflazione e dall'aumento dei costi energetici, stia rendendo difficile per molte piccole e medie imprese far fronte al rinnovo delle polizze assicurative, spesso con costi elevati. Una proroga, secondo l'associazione, consentirebbe alle aziende di riorganizzare le proprie finanze e di affrontare il rinnovo con maggiore serenità, evitando di essere costrette a rinunciare a una copertura assicurativa fondamentale in caso di eventi calamitosi.

La richiesta di proroga si concentra in particolare sulle polizze catastrofali, che tutelano le imprese da eventi come terremoti, alluvioni e altri disastri naturali. Questi eventi, purtroppo, hanno colpito duramente le Marche negli ultimi anni, causando ingenti danni e mettendo a dura prova la resilienza del tessuto economico regionale. La CNA Marche evidenzia l'importanza di sostenere le imprese in questa fase delicata, garantendo loro la possibilità di accedere a strumenti di protezione adeguati.

L'appello della CNA Marche è rivolto sia alle istituzioni regionali che a quelle nazionali, con l'auspicio di trovare una soluzione condivisa che tenga conto delle difficoltà delle imprese marchigiane. L'associazione si è detta disponibile a collaborare con le autorità per individuare le soluzioni più efficaci per garantire la protezione delle imprese e la ripresa economica del territorio.

La CNA Marche ha inoltre ricordato l'importanza di un dialogo costante tra istituzioni e mondo imprenditoriale per affrontare le sfide future e per mettere in campo politiche a supporto della resilienza delle imprese marchigiane di fronte a eventi imprevisti. La tempestività della risposta da parte delle istituzioni è considerata fondamentale per evitare ulteriori difficoltà alle imprese già provate da una situazione economica complessa.

. . .