Cocaina a Nuoro: sgominata rete di spaccio, anche con i taxi
U
Una vasta operazione antidroga ha portato allo sgominamento di una pericolosa rete di spaccio di cocaina a Nuoro. L'indagine, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Nuoro, ha svelato un articolato sistema di distribuzione della droga, che si serviva anche di taxi come mezzo di trasporto. L'operazione, durata diversi mesi, ha permesso di individuare e arrestare numerosi soggetti coinvolti, tra cui spacciatori, fornitori e personaggi chiave dell'organizzazione.
Le indagini hanno preso avvio da segnalazioni anonime e da osservazioni sul territorio, che hanno permesso di ricostruire la complessa rete di contatti e le modalità di cessione della cocaina. Gli investigatori hanno documentato numerosi episodi di spaccio, utilizzando intercettazioni telefoniche e ambientali, pedinamenti e attività di osservazione. L'utilizzo dei taxi per il trasporto della droga ha rappresentato una novità significativa nell'indagine, dimostrando la capacità degli spacciatori di adattare le proprie strategie per eludere i controlli delle forze dell'ordine.
Durante le perquisizioni sono stati sequestrati quantità significative di cocaina, oltre a denaro contante, materiale per il confezionamento della droga e altri elementi probatori che hanno consentito di confermare il coinvolgimento degli arrestati. L'operazione ha inferto un duro colpo al traffico di stupefacenti nella città di Nuoro, contribuendo a garantire la sicurezza dei cittadini.
Gli arrestati, tutti di origine sarda, sono stati condotti in carcere in attesa del processo. L'inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Nuoro, continua per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ramificazioni della rete criminale. Le indagini puntano a individuare i fornitori della cocaina e a ricostruire l'intero circuito di distribuzione. La lotta contro il traffico di droga a Nuoro continua con impegno e determinazione da parte delle forze dell'ordine.