Cronaca

Cocaina al Bar: Arresto a Pietra Ligure

Un bar di Pietra Ligure è stato chiuso per 30 giorni a seguito dell'arresto del suo gestore, accusato di spaccio …

Cocaina al Bar: Arresto a Pietra Ligure

U

Un bar di Pietra Ligure è stato chiuso per 30 giorni a seguito dell'arresto del suo gestore, accusato di spaccio di cocaina. L'operazione, condotta dai Carabinieri, ha svelato un'attività illegale condotta proprio dietro al bancone del locale. Le indagini, partite da alcune segnalazioni anonime, hanno portato gli inquirenti a monitorare attentamente l'attività del bar per diverse settimane. Durante i controlli, i Carabinieri hanno notato un traffico sospetto di persone che entravano ed uscivano dal locale a orari inusuali, confermando i sospetti iniziali.

L'arresto è avvenuto nel corso di una perquisizione, durante la quale sono stati trovati circa 50 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, pronte per la vendita. Oltre alla droga, sono stati sequestrati anche materiale per il confezionamento e una somma di denaro contante, ritenuta provento dell'attività di spaccio. Il gestore del bar, un uomo di circa 40 anni, è stato arrestato con l'accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Si trova attualmente in carcere in attesa del processo.

Il sindaco di Pietra Ligure ha espresso forte condanna per l'accaduto, sottolineando l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga. La chiusura del bar per 30 giorni rappresenta una misura cautelare, finalizzata a impedire che il locale possa essere nuovamente utilizzato per attività illecite. Le indagini proseguono per accertare eventuali complicità e per ricostruire l'intera rete di spaccio collegata al gestore del bar.

Questo episodio, seppur isolato, riporta l'attenzione sul problema della droga e sulla necessità di un costante impegno per contrastare questo fenomeno che danneggia la comunità. Le autorità locali stanno intensificando i controlli per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini. L'inchiesta è coordinata dalla Procura della Repubblica di Savona.

. . .

Ultime notizie