Economia

Codice del Consumo: 20 anni di tutela, l'Italia modello anti-inflazione

Il Ministro Urso celebra i vent'anni del Codice del Consumo, definendo la difesa dei consumatori una priorità politica di primaria …

Codice del Consumo: 20 anni di tutela, l'Italia modello anti-inflazione

I

Il Ministro Urso celebra i vent'anni del Codice del Consumo, definendo la difesa dei consumatori una priorità politica di primaria importanza. In occasione dell'anniversario, il Ministro ha sottolineato il ruolo fondamentale del Codice nel garantire i diritti dei cittadini e nel contrastare gli effetti negativi dell'inflazione. L'Italia, secondo Urso, si pone come modello a livello europeo nell'applicazione di strumenti a tutela dei consumatori, grazie all'efficacia del Codice e all'azione costante delle autorità competenti.

Negli ultimi due decenni, il Codice ha permesso di rafforzare la trasparenza nel mercato, di combattere le pratiche commerciali scorrette e di tutelare i consumatori da truffe e abusi. La sua applicazione ha contribuito a creare un ambiente più equo e sicuro per i cittadini italiani, garantendo loro un maggiore accesso alla giustizia e alla protezione dei loro diritti.

Il Ministro ha inoltre evidenziato l'importanza di adattare continuamente il Codice alle nuove sfide del mercato, come l'e-commerce e la diffusione delle tecnologie digitali. Questo richiede un costante aggiornamento delle normative e un'efficace azione di controllo da parte delle autorità preposte. L'obiettivo è quello di garantire che il Codice rimanga uno strumento efficace per la protezione dei consumatori anche nell'era digitale.

Secondo Urso, l'attenzione alla difesa dei consumatori è un fattore chiave per affrontare l'attuale crisi economica caratterizzata da un'alta inflazione. Una tutela efficace dei cittadini permette di limitare gli impatti negativi dell'aumento dei prezzi e di contrastare le pratiche commerciali aggressive che cercano di approfittare della situazione. L'impegno del Governo, ha concluso il Ministro, è quello di continuare a investire nella difesa dei consumatori e a rafforzare l'efficacia del Codice del Consumo.

. . .