Agricoltura

Coldiretti Sardegna: Dialogo, non dazi, per evitare conflitti

La Coldiretti Sardegna lancia un appello per evitare un conflitto sull'applicazione di eventuali dazi alle importazioni agricole. L'organizzazione agricola sottolinea …

Coldiretti Sardegna: Dialogo, non dazi, per evitare conflitti

L

La Coldiretti Sardegna lancia un appello per evitare un conflitto sull'applicazione di eventuali dazi alle importazioni agricole. L'organizzazione agricola sottolinea l'importanza del dialogo e della collaborazione tra tutte le parti interessate per trovare soluzioni che tutelino il settore agricolo sardo e garantiscano la competitività dei prodotti locali.

La Coldiretti esprime preoccupazione per le possibili ripercussioni negative che l'introduzione di dazi potrebbe avere sull'economia dell'isola, già alle prese con sfide significative legate al cambiamento climatico, alla concorrenza internazionale e alla volatilità dei mercati. L'organizzazione evidenzia la necessità di un approccio responsabile e lungimirante, che tenga conto delle peculiarità del settore agricolo sardo e delle esigenze degli operatori del settore.

Secondo la Coldiretti, un confronto costruttivo tra istituzioni, produttori e importatori è fondamentale per individuare soluzioni equilibrate che evitino la creazione di barriere commerciali e, al contempo, salvaguardino la produzione locale. Si auspica la messa in atto di strategie di sostegno al settore agricolo sardo che consentano di affrontare la concorrenza in modo efficace e di promuovere la qualità e l'eccellenza dei prodotti dell'isola sui mercati nazionali e internazionali. Si sottolinea la necessità di politiche che incentivino l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, elementi cruciali per garantire la competitività a lungo termine del settore agricolo sardo.

La Coldiretti Sardegna ribadisce il proprio impegno a lavorare per la crescita sostenibile del settore agricolo e si impegna a sostenere i propri associati nella ricerca di soluzioni concrete ed efficaci per affrontare le sfide del mercato globale.

. . .