Cronaca

Colpo da 200mila euro a Caserta: tonno e aperitivi spariscono

Un furto di ingenti dimensioni ha colpito un magazzino di Caserta. Ventisette bancali di tonno e cinque di aperitivi, per …

Colpo da 200mila euro a Caserta: tonno e aperitivi spariscono

U

Un furto di ingenti dimensioni ha colpito un magazzino di Caserta. Ventisette bancali di tonno e cinque di aperitivi, per un valore complessivo stimato in 200.000 euro, sono stati rubati. Le forze dell'ordine hanno avviato immediate indagini, portando all'identificazione e alla denuncia di tre individui con l'accusa di furto aggravato e ricettazione.

Le indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Caserta, si sono concentrate sull'analisi delle immagini delle telecamere di sicurezza presenti nella zona del magazzino colpito. Le riprese hanno permesso di ricostruire la dinamica del furto e di individuare i presunti responsabili. Il colpo è stato messo a segno con precisione e rapidità, suggerendo una buona organizzazione da parte dei ladri. I bancali, contenenti prodotti di alta qualità, sono stati caricati su un mezzo di trasporto e portati via nel corso della notte.

L'ammontare del bottino, pari a 200.000 euro, rappresenta un danno considerevole per l'azienda proprietaria della merce. Oltre al valore economico delle merci sottratte, si aggiunge il danno d'immagine e le perdite derivanti dall'interruzione dell'attività. L'azienda, dopo aver sporto denuncia, sta collaborando attivamente con le forze dell'ordine per il recupero della merce rubata e l'identificazione di eventuali complici.

Le indagini sono ancora in corso per accertare l'intera filiera del traffico illecito di beni rubati, dal furto vero e proprio alla ricettazione. Gli arrestati, al momento, si trovano in stato di libertà in attesa di giudizio. Le autorità competenti stanno valutando la possibilità di applicare misure cautelari più restrittive nei confronti dei denunciati.

Questo evento evidenzia ancora una volta la necessità di rafforzare le misure di sicurezza nei magazzini e nelle aree logistiche, per contrastare efficacemente i furti e garantire la sicurezza delle merci.

. . .

Ultime notizie