Ambiente

Composta i tuoi rifiuti, risparmia il 10% sulla Tari!

Il Comune annuncia una novità rivoluzionaria per incentivare la raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale: uno sconto del 10% sulla …

Composta i tuoi rifiuti, risparmia il 10% sulla Tari!

I

Il Comune annuncia una novità rivoluzionaria per incentivare la raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale: uno sconto del 10% sulla Tari per tutti i cittadini che adotteranno l'autocompostaggio dei rifiuti organici. Questa iniziativa ambiziosa mira a ridurre significativamente la quantità di rifiuti organici destinati alle discariche, diminuendo l'impatto ambientale e migliorando la gestione dei rifiuti urbani.

L'autocompostaggio, ovvero la trasformazione dei rifiuti organici in compost, rappresenta una soluzione ecologica ed efficace per la gestione domestica dei rifiuti. Tramite appositi contenitori, facilmente reperibili in commercio, è possibile compostare scarti di cucina, sfalci d'erba e foglie secche, trasformandoli in un fertilizzante naturale utilizzabile per il proprio orto o giardino. Questo processo non solo riduce la quantità di rifiuti da smaltire, ma contribuisce anche alla fertilità del suolo e alla riduzione dell'impatto ambientale legato al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti.

Per usufruire dello sconto del 10% sulla Tari, i cittadini dovranno registrarsi presso gli uffici comunali competenti, presentando la documentazione che dimostra l'effettiva pratica dell'autocompostaggio. La registrazione sarà semplice e veloce, e il Comune fornirà supporto informativo e consulenza a tutti coloro che vorranno aderire all'iniziativa. Inoltre, sono previste iniziative di formazione e workshop per guidare i cittadini nella corretta gestione dell'autocompostaggio domestico.

Questa misura rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza ambientale e una più efficace gestione dei rifiuti. Il Comune si impegna a promuovere la sostenibilità e a coinvolgere attivamente i cittadini nella costruzione di una comunità più responsabile e rispettosa dell'ambiente. Si invita quindi la cittadinanza a partecipare numerosi a questa iniziativa, contribuendo a rendere la nostra città più pulita e sostenibile. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web comunale o contattare gli uffici dedicati alla raccolta differenziata.

. . .