Cronaca

Compro Oro: Arresti Domiciliari per Evasione Fiscale

Un'operazione della Guardia di Finanza ha portato all'arresto domiciliare di un compro oro accusato di evasione fiscale. L'indagine, durata mesi, …

Compro Oro: Arresti Domiciliari per Evasione Fiscale

U

Un'operazione della Guardia di Finanza ha portato all'arresto domiciliare di un compro oro accusato di evasione fiscale. L'indagine, durata mesi, ha svelato un complesso sistema di frode fiscale messo in atto dal titolare dell'attività. Secondo gli inquirenti, l'uomo avrebbe sistematicamente omesso di dichiarare al fisco una parte consistente degli introiti derivanti dall'acquisto di oro usato dai clienti.

Le Fiamme Gialle hanno ricostruito la contabilità del compro oro, scoprendo un ammontare di denaro non dichiarato pari a diverse centinaia di migliaia di euro. L'evasione fiscale sarebbe avvenuta attraverso la creazione di fatture false, la sottovalutazione del peso dell'oro acquistato e l'utilizzo di conti correnti esteri per occultare i proventi illeciti. L'inchiesta ha coinvolto anche alcuni collaboratori del compro oro, che sono stati indagati per concorso nel reato.

Durante le perquisizioni effettuate presso la sede del compro oro e nell'abitazione dell'arrestato, sono stati sequestrati documenti contabili, oro non dichiarato e materiale informatico che saranno utili per le successive indagini. L'arresto domiciliare rappresenta una misura cautelare, in attesa del processo. L'accusa nei confronti dell'uomo è di dichiarazione infedele, un reato che prevede pene severe, tra cui la reclusione e il pagamento di pesanti multe.

Il caso del compro oro sotto inchiesta evidenzia l'importanza della lotta all'evasione fiscale, un fenomeno che sottrae risorse economiche allo Stato e crea una concorrenza sleale tra le attività commerciali regolari. L'operazione della Guardia di Finanza dimostra l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare questo tipo di illegalità, assicurando che chi evade le tasse venga perseguito con la massima severità. L'indagine continua per accertare eventuali ulteriori responsabilità e individuare eventuali complici.

. . .

Ultime notizie