Televisione

Con il cuore: 23 anni di solidarietà da Assisi

La città di Assisi ospita oggi la ventitreesima edizione di 'Con il cuore', la tradizionale maratona televisiva di Rai1 dedicata …

Con il cuore: 23 anni di solidarietà da Assisi

L

La città di Assisi ospita oggi la ventitreesima edizione di 'Con il cuore', la tradizionale maratona televisiva di Rai1 dedicata alla solidarietà. Da uno scenario suggestivo, ricco di storia e spiritualità, si alterneranno momenti di intrattenimento, musica e riflessioni, il tutto finalizzato a raccogliere fondi per progetti di beneficenza in Italia e nel mondo.

Quest'anno, l'evento si concentra su tematiche particolarmente importanti, come il sostegno alle popolazioni colpite da calamità naturali e l'impegno per la lotta alla povertà. Si prevede la partecipazione di numerosi artisti, personaggi dello spettacolo e personalità del mondo istituzionale, tutti uniti per un unico obiettivo: dare una mano a chi si trova in difficoltà.

La maratona televisiva, che si preannuncia ricca di emozioni, sarà condotta da una squadra di volti noti della televisione italiana, esperti nel condurre eventi di questo tipo e capaci di coinvolgere il pubblico a casa. Si alterneranno momenti di intrattenimento leggero a testimonianze commoventi e appelli alla generosità, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica su problematiche sociali di grande attualità.

L'edizione 2024 di 'Con il cuore' si presenta come un'occasione preziosa per dimostrare la potenza della solidarietà e la capacità della società di mobilitarsi per aiutare chi è nel bisogno. La diretta televisiva permetterà a milioni di telespettatori di assistere a questo evento di grande significato sociale e di partecipare attivamente alla raccolta fondi, con donazioni semplici e veloci.

Gli organizzatori hanno sottolineato l'importanza della partecipazione del pubblico, che con le sue donazioni può contribuire a realizzare progetti concreti per migliorare la vita di persone in difficoltà. Ogni contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza, trasformandosi in un gesto concreto di speranza e solidarietà.

. . .