Istruzione

Concorso DSGA: Un Flop per Anquap, Allarme sullo Stato dei Direttori

L'Associazione Nazionale Quadri e Dirigenti Amministrativi (Anquap) ha definito il recente concorso per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) …

Concorso DSGA: Un Flop per Anquap, Allarme sullo Stato dei Direttori

L

L'Associazione Nazionale Quadri e Dirigenti Amministrativi (Anquap) ha definito il recente concorso per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) un flop annunciato, lanciando un campanello d'allarme sulla precaria situazione giuridica ed economica di questi professionisti della scuola.

Anquap sottolinea come il basso numero di partecipanti e l'elevato numero di posti rimasti vacanti dimostrano la mancanza di attrattività del ruolo di DSGA. Questo, secondo l'associazione, è dovuto a diverse problematiche strutturali. In primo luogo, si evidenzia la scarsa considerazione economica del ruolo, con stipendi giudicati insufficienti rispetto alle responsabilità e alle competenze richieste. La carriera professionale del DSGA appare spesso stagnante, con poche possibilità di avanzamento e crescita professionale.

Inoltre, Anquap denuncia la precarietà del rapporto di lavoro, con contratti spesso a tempo determinato e una mancanza di chiarezza sulle prospettive future. La complessità delle procedure concorsuali e la burocrazia rappresentano ulteriori ostacoli che scoraggiano i candidati. L'associazione evidenzia anche la necessità di aggiornare le competenze richieste per il ruolo di DSGA, in linea con le nuove sfide della scuola moderna, e di rafforzare il ruolo di leadership di questi dirigenti amministrativi.

Anquap chiede, quindi, un intervento urgente da parte del Ministero dell'Istruzione per rivalutare la figura del DSGA, incrementando gli stipendi, migliorando le condizioni contrattuali e semplificando le procedure concorsuali. Solo con misure concrete, secondo l'associazione, sarà possibile attrarre professionisti qualificati e garantire il buon funzionamento delle scuole italiane.

La situazione attuale, secondo Anquap, non solo mette a rischio l'efficienza della scuola, ma rappresenta anche una grave ingiustizia nei confronti dei DSGA, che svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il supporto amministrativo e logistico delle istituzioni scolastiche. L'associazione si impegna a continuare la lotta per garantire migliori condizioni di lavoro e una giusta valorizzazione del ruolo dei DSGA.

. . .