Sport

Conte difende Neres: il suo uno contro uno è fondamentale

L'allenatore del club ha difeso con fermezza l'attaccante Antony Neres, dopo un periodo di assenza. "È stato fuori un mese …

Conte difende Neres: il suo uno contro uno è fondamentale

L

L'allenatore del club ha difeso con fermezza l'attaccante Antony Neres, dopo un periodo di assenza. "È stato fuori un mese e mezzo, ma per noi la sua capacità di uno contro uno è fondamentale", ha dichiarato Conte. L'allenatore ha sottolineato l'importanza del brasiliano nel suo schema di gioco, evidenziando le sue qualità tecniche e la capacità di creare superiorità numerica in fase offensiva. Nonostante il lungo periodo di stop a causa di un infortunio, Conte ha espresso fiducia nel giocatore, considerandolo un elemento chiave per il resto della stagione.

Conte ha poi aggiunto che il rientro graduale di Neres è stato gestito con attenzione dallo staff medico e tecnico per evitare ricadute. L'allenatore ha elogiato la professionalità del giocatore nel percorso di recupero, sottolineando il suo impegno negli allenamenti e la sua determinazione a tornare in forma. Il tecnico ha concluso affermando che l'inserimento di Neres nella squadra sarà progressivo, ma si aspetta un contributo importante dal giocatore nella seconda parte della stagione.

La dichiarazione di Conte arriva in un momento delicato per il club, impegnato in una lotta serrata per raggiungere gli obiettivi stagionali. Il ritorno di Neres rappresenta dunque un'iniezione di fiducia per la squadra e per i tifosi. Le sue qualità offensive, infatti, potrebbero risultare decisive nelle prossime partite. L'allenatore ha lasciato intendere che Neres potrebbe avere un ruolo importante nelle partite cruciali che attendono la squadra. La sua capacità di dribbling e di creare occasioni da gol rappresenta un'arma in più per un attacco che necessita di maggiore incisività.

La decisione di Conte di difendere pubblicamente Neres dimostra la fiducia riposta nel giocatore e la volontà di dargli tempo per ritrovare la condizione ottimale. L'allenatore si aspetta che l'attaccante possa dare un contributo importante alla squadra nel finale di stagione, sfruttando al massimo le sue capacità di uno contro uno.

. . .