Cronaca

Controllo stradale svela maxi-truffa assicurativa: 6 denunce

Un semplice controllo stradale si è trasformato in una vasta inchiesta su una truffa assicurativa di grandi dimensioni. Un uomo, …

Controllo stradale svela maxi-truffa assicurativa: 6 denunce

U

Un semplice controllo stradale si è trasformato in una vasta inchiesta su una truffa assicurativa di grandi dimensioni. Un uomo, fermato per un accertamento di routine, ha involontariamente rivelato un'organizzazione criminale che ha portato alla denuncia di altre sei persone. Le indagini, condotte dagli agenti della Polizia Stradale, sono partite da un'anomalia riscontrata nei documenti assicurativi del veicolo guidato dall'uomo. L'approfondimento ha svelato un complesso sistema di false dichiarazioni e frodi, messo in atto per ottenere risarcimenti ingiusti dalle compagnie assicurative.

Le indagini hanno portato al sequestro di documentazione compromettente, tra cui contratti falsificati, fatture e perizie mediche false. Gli agenti hanno ricostruito una rete di complicità tra l'uomo fermato e altre sei persone, tutte accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa assicurativa. Le cifre sottratte alle compagnie sarebbero ingenti, con un danno economico complessivo ancora da quantificare in modo definitivo. L'operazione è stata definita un successo investigativo importante, che ha smantellato un gruppo criminale specializzato in questo tipo di frode.

Il modus operandi prevedeva la simulazione di incidenti stradali, con conseguenti richieste di risarcimento gonfiate e basate su prove false. L'inchiesta continua per accertare l'eventuale coinvolgimento di altre persone e per quantificare il danno totale causato dalle attività illecite del gruppo criminale. L'indagine rappresenta un monito per le compagnie assicurative a rafforzare i sistemi di controllo per prevenire simili frodi, e un segnale importante per la lotta contro il crimine economico. I sei denunciati, al momento, sono indagati a piede libero, in attesa degli sviluppi delle indagini.

. . .

Ultime notizie