Coppia arrestata a Roma: 13 caffettiere rubate e nascoste in un giubbotto
U
Una coppia di ladri seriali è stata arrestata a Roma dopo essere stata colta in flagrante mentre tentava di allontanarsi con 13 caffettiere rubate. Gli agenti, durante un normale pattugliamento, hanno notato un atteggiamento sospetto da parte dei due individui. Insospettiti, hanno deciso di effettuare un controllo, scoprendo che all'interno di un giubbotto indossato da uno dei due erano nascoste ben tredici caffettiere, presumibilmente sottratte da un bar o un esercizio commerciale nelle vicinanze.
L'arresto è avvenuto senza resistenza. La coppia, già nota alle forze dell'ordine per precedenti reati contro il patrimonio, è stata condotta in questura per le formalità di rito. Le indagini sono ancora in corso per accertare il luogo preciso del furto e stabilire se i due siano responsabili di altri episodi simili nella zona. Le caffettiere, perfettamente integre, sono state restituite al legittimo proprietario, un piccolo bar del quartiere.
Secondo quanto riportato dagli investigatori, la coppia avrebbe agito con una certa spregiudicatezza, scegliendo un metodo di trasporto del bottino piuttosto insolito e poco pratico. L'ingombro delle caffettiere all'interno del giubbotto, infatti, ha contribuito a insospettire gli agenti, facilitando così l'arresto. L'operazione sottolinea l'importanza del costante presidio del territorio e la capacità delle forze dell'ordine di intervenire tempestivamente, anche in situazioni che potrebbero apparire di minore entità. Il valore delle caffettiere rubate, seppur non particolarmente elevato individualmente, nel complesso contribuisce ad un quadro di reiterata criminalità.
Il caso, seppur singolare per la natura del bottino, evidenzia il problema più ampio della piccola criminalità nelle grandi città. Le forze dell'ordine continuano a monitorare attentamente la situazione, impegnandosi a contrastare con fermezza ogni forma di illegalità, a prescindere dalla sua scala o dal valore del bene sottratto. L'arresto della coppia rappresenta un piccolo ma significativo successo nella lotta al crimine e un segnale di deterrenza per chi si macchia di reati simili.