Cronaca

Coppia colpita da divieto di avvicinamento: stalking e minacce alla nipote

Un giudice ha emesso un divieto di avvicinamento nei confronti di una coppia accusata di stalking e minacce nei confronti …

Coppia colpita da divieto di avvicinamento: stalking e minacce alla nipote

U

Un giudice ha emesso un divieto di avvicinamento nei confronti di una coppia accusata di stalking e minacce nei confronti della loro nipote. La decisione arriva dopo una serie di episodi inquietanti che hanno portato la giovane a denunciare i suoi parenti alle autorità.

Secondo quanto emerso dalle indagini, la coppia avrebbe sottoposto la nipote a una vera e propria campagna di intimidazioni, con continue chiamate, messaggi e appostamenti. Le minacce sarebbero state di varia natura, con la coppia che avrebbe prospettato conseguenze gravi alla giovane qualora non avesse ottemperato alle loro richieste, la cui natura non è stata resa pubblica per tutelare la vittima.

La denuncia della nipote ha permesso agli inquirenti di raccogliere prove a carico della coppia, tra cui testimonianze di amici e conoscenti della vittima, messaggi minacciosi e dati telefonici che compromettono gli indagati. Il giudice, valutata la gravità della situazione e il concreto pericolo per l'incolumità della giovane, ha ritenuto necessario emettere il divieto di avvicinamento, imponendo alla coppia di mantenere una certa distanza dalla vittima e di astenersi da qualsiasi forma di contatto, diretto o indiretto.

A seguito del provvedimento, la coppia è sottoposta a sorveglianza e si attende l'evolversi delle indagini. La nipote, nel frattempo, è stata presa in carico dai servizi sociali per garantirle il supporto psicologico necessario. Il caso evidenzia l'importanza della denuncia e del supporto fornito dalle istituzioni alle vittime di stalking. La violenza psicologica, spesso trascurata, può avere conseguenze devastanti sulla vita delle persone, e questo caso dimostra l'urgenza di contrastare questo fenomeno con fermezza e tempestività. Le indagini sono ancora in corso per accertare l'esatta natura delle minacce e le eventuali responsabilità degli indagati. Si prevede un processo a breve termine per stabilire la condanna definitiva.

Questo caso sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza del problema dello stalking e dell'importanza della protezione delle vittime. Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza della nipote e perseguire i responsabili. La lotta allo stalking richiede un impegno collettivo, dalla prevenzione alla protezione delle vittime, per garantire un futuro libero dalla violenza e dall'intimidazione.

. . .

Ultime notizie