Corrieri Bartolini a Genova in sciopero: presidio per migliori condizioni
I
I corrieri di Bartolini di Genova hanno proclamato uno sciopero e organizzato un presidio per protestare contro le condizioni di lavoro che ritengono inadeguate. La protesta, che si è svolta davanti alla sede principale di Genova, ha visto la partecipazione di numerosi dipendenti. I lavoratori chiedono un miglioramento delle retribuzioni, una riduzione del carico di lavoro e una maggiore attenzione alla sicurezza sul posto di lavoro.
Secondo i rappresentanti sindacali, la situazione attuale è insostenibile. I corrieri si trovano a dover affrontare ritmi frenetici, con pressioni costanti per rispettare scadenze sempre più stringenti. Questo, unito a basse retribuzioni e una mancanza di tutele, sta creando un clima di crescente malcontento tra i dipendenti. I lavoratori denunciano anche carenze a livello di sicurezza, con mezzi di trasporto non sempre adeguati e mancanza di formazione specifica sulla gestione di pacchi pesanti e ingombranti.
Il presidio, durato diverse ore, ha visto l'esposizione di striscioni e cartelli con slogan che rivendicavano migliori condizioni lavorative. I corrieri hanno cercato di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla loro situazione, chiedendo un intervento da parte dell'azienda e delle istituzioni. Al momento non è ancora stato raggiunto un accordo tra i rappresentanti sindacali e la direzione di Bartolini, ma le trattative sono in corso. Il futuro dello sciopero dipenderà dall'esito di questi incontri. L'azienda, contattata per un commento, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.
La protesta dei corrieri di Bartolini di Genova si inserisce in un contesto più ampio di malcontento nel settore della logistica, dove le condizioni di lavoro precarie sono un problema diffuso. Negli ultimi anni, si sono moltiplicate le iniziative sindacali volte a migliorare le tutele dei lavoratori e a garantire condizioni di lavoro più dignitose. L'esito dello sciopero di Genova sarà un indicatore importante della capacità di mobilitazione del settore e della volontà delle aziende di affrontare le problematiche emerse.