Cronaca

Corruzione al cimitero di Trapani: 5 arresti

Un'inchiesta della Procura di Trapani ha portato all'emissione di 5 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, accusati di corruzione

Corruzione al cimitero di Trapani: 5 arresti

U

Un'inchiesta della Procura di Trapani ha portato all'emissione di 5 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, accusati di corruzione legata alla gestione del cimitero comunale. L'operazione, condotta dai carabinieri, ha svelato un sistema di illeciti che avrebbe coinvolto diversi operatori del settore funerario e dipendenti comunali.

Secondo le indagini, gli arresti riguardano presunti episodi di favoreggiamento indebito, concussione e peculato. Gli indagati avrebbero approfittato della loro posizione per ottenere vantaggi illeciti, sfruttando la loro influenza nella gestione delle concessioni cimiteriali, delle sepolture e di altri servizi correlati. Le accuse includono la concessione di appalti pilotati, l'ottenimento di mazzette in cambio di favori e l'appropriazione indebita di fondi pubblici.

L'indagine, durata diversi mesi, ha fatto luce su un presunto giro di corruzione che avrebbe danneggiato l'erario pubblico e compromesso la corretta gestione del servizio cimiteriale. Le attività investigative sono state supportate da intercettazioni telefoniche e ambientali, nonché da testimonianze e da una meticolosa analisi della documentazione relativa alle concessioni cimiteriali e agli appalti.

Gli arresti eseguiti rappresentano un duro colpo alle attività illecite che, secondo l'accusa, avrebbero compromesso la trasparenza e la legalità nella gestione del cimitero di Trapani. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità di altri soggetti coinvolti nella vicenda e per ricostruire l'entità del danno economico causato dalle presunte condotte illecite. Il sindaco di Trapani ha espresso piena collaborazione con le autorità giudiziarie e ha assicurato la piena disponibilità ad adottare ogni provvedimento necessario per garantire la trasparenza e l'efficienza della gestione dei servizi pubblici.

L'operazione evidenzia l'importanza di una costante attività di controllo e vigilanza per prevenire e contrastare la corruzione all'interno delle amministrazioni pubbliche. Le indagini rappresentano un segnale importante per la lotta alla criminalità, dimostrando l'impegno delle forze dell'ordine e della magistratura nel perseguire ogni forma di illegalità.

. . .

Ultime notizie