Politica

Cosenza: Marcia Antifascista per la Pace nel Giorno della Liberazione

Cosenza ha celebrato il 25 aprile con una corposa manifestazione antifascista, culminata in un imponente corteo per le strade della …

Cosenza: Marcia Antifascista per la Pace nel Giorno della Liberazione

C

Cosenza ha celebrato il 25 aprile con una corposa manifestazione antifascista, culminata in un imponente corteo per le strade della città. Migliaia di persone hanno partecipato alla commemorazione della Liberazione, ribadendo il loro impegno contro ogni forma di intolleranza e violenza. L'atmosfera era carica di emozione e determinazione, con bandiere tricolori e striscioni che inneggiavano alla pace e alla resistenza.

Il corteo, partito da Piazza Bilotti, ha percorso le principali arterie cittadine, concludendosi in un comizio finale. I partecipanti hanno intonato canzoni patriottiche e cori per la pace, manifestando la loro ferma opposizione a qualsiasi forma di fascismo, nazismo e razzismo. La presenza di giovani e famiglie ha sottolineato l'importanza di trasmettere alle nuove generazioni i valori della libertà e della democrazia, conquistati con grandi sacrifici nel passato.

Gli organizzatori dell'evento hanno espresso grande soddisfazione per la partecipazione numerosa, definendola una testimonianza eloquente dell'attaccamento dei cosentini ai valori antifascisti e alla lotta per la pace. Si sono ribaditi gli impegni per un futuro di giustizia sociale e di solidarietà, ponendo l'accento sull'importanza di contrastare ogni forma di discriminazione e violenza nel mondo.

La giornata si è conclusa con un momento di riflessione e commemorazione, ricordando le vittime della guerra e delle persecuzioni. La manifestazione di Cosenza si inserisce nel contesto delle numerose iniziative che si sono svolte in tutta Italia per celebrare il 78° anniversario della Liberazione, un momento fondamentale per la storia del nostro paese. La partecipazione attiva e numerosa dimostra la vitalità della lotta antifascista e l'impegno costante per costruire un mondo più giusto e pacifico.

. . .