Notizie

Cracco nel mirino: Terzo blitz di Ultima Generazione

Il ristorante di Carlo Cracco a Milano è stato nuovamente preso di mira da Ultima Generazione. È il terzo blitz …

Cracco nel mirino: Terzo blitz di Ultima Generazione

I

Il ristorante di Carlo Cracco a Milano è stato nuovamente preso di mira da Ultima Generazione. È il terzo blitz in pochi mesi per lo chef stellato, diventato un simbolo involontario della protesta ambientalista del gruppo. I manifestanti, come nelle precedenti occasioni, hanno interrotto il servizio e provocato disagi ai clienti presenti. Le modalità dell'azione rimangono simili alle precedenti: ingresso improvviso nel locale, lancio di volantini con i messaggi del movimento e occupazione simbolica dei tavoli. La polizia è intervenuta sul posto per sgomberare i manifestanti, che sono stati identificati e potrebbero essere denunciati per interruzione di pubblico servizio e altri reati.

La scelta del ristorante Cracco non è casuale. Ultima Generazione mira a colpire simboli di un sistema economico considerato insostenibile, e la fama dello chef, con la sua immagine legata al lusso e alla gastronomia raffinata, lo rende un obiettivo particolarmente visibile. Il gruppo ambientalista continua a ribadire le sue richieste di azioni concrete da parte del governo per contrastare la crisi climatica, sottolineando la necessità di un'immediata transizione ecologica. Le proteste, pur causando disagi, mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema cruciale del cambiamento climatico e sull'urgenza di intervenire prima che sia troppo tardi.

Le precedenti azioni di Ultima Generazione al ristorante di Cracco hanno già suscitato un ampio dibattito mediatico, dividendo l'opinione pubblica tra chi condanna le modalità di protesta e chi invece ne comprende le motivazioni, riconoscendo l'importanza della lotta contro i cambiamenti climatici. Resta da vedere quali saranno le conseguenze di questo terzo episodio e se il governo risponderà alle richieste del movimento.

. . .