Educazione

Crepet: I bambini perdono la fantasia, ridiamo loro carta e colori!

Lo psichiatra Paolo Crepet lancia un allarme: i bambini di oggi soffrono di una carenza di fantasia, conseguenza di un'educazione …

Crepet: I bambini perdono la fantasia, ridiamo loro carta e colori!

L

Lo psichiatra Paolo Crepet lancia un allarme: i bambini di oggi soffrono di una carenza di fantasia, conseguenza di un'educazione spesso carente di autorevolezza da parte dei genitori. Crepet, in una recente intervista, ha sottolineato la necessità di un ritorno a metodi educativi più tradizionali, incentrati sulla stimolazione della creatività e dell'immaginazione.

Secondo lo psichiatra, la tecnologia, pur offrendo innumerevoli opportunità, sta contribuendo a impoverire il mondo interiore dei più piccoli. L'eccessivo utilizzo di schermi limita la possibilità di esplorare il mondo attraverso il gioco libero, la scoperta e l'interazione con l'ambiente circostante. Questo porta a una diminuzione della capacità di problem solving, di pensiero critico e di sviluppo emotivo.

Crepet propone una soluzione semplice ma efficace: restituire ai bambini carta, matite e colori. Attraverso il disegno, la pittura, la scrittura, i bambini possono esprimere la loro creatività, dare forma ai loro pensieri ed emozioni, sviluppare la capacità di concentrazione e di espressione. L'importanza del gioco libero e non strutturato, fondamentale per la crescita e lo sviluppo sano, viene sottolineata in modo deciso.

Il ruolo dei genitori è altrettanto cruciale. Crepet invita i genitori a essere più presenti, coinvolti e autorevoli, senza ricorrere a soluzioni facili e tecnologiche per intrattenere i figli. La comunicazione, l'ascolto e la capacità di porre dei limiti chiari sono elementi essenziali per una crescita equilibrata.

La mancanza di autorevolezza genitoriale, secondo Crepet, contribuisce a creare bambini insicuri e privi di punti di riferimento, incapaci di gestire frustrazioni e difficoltà. E' quindi fondamentale che i genitori siano dei veri e propri modelli, capaci di trasmettere valori e principi, guidando i propri figli verso uno sviluppo sano ed equilibrato.

In conclusione, l'appello di Crepet è un invito a riflettere sulla nostra società e sul modo in cui educiamo i bambini. Un ritorno all'essenzialità, alla semplicità e alla creatività, attraverso il gioco, la lettura, l'arte, potrebbe rappresentare la chiave per la crescita di una generazione più consapevole e creativa.

. . .