Crisi Sanità in Basilicata: Fp Cgil lancia l'allarme Pnrr
L
La Fp Cgil in Basilicata dipinge uno scenario preoccupante per la sanità regionale, denunciando una situazione allarmante in merito all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Secondo il sindacato, i ritardi e le difficoltà nell'implementazione dei progetti finanziati dal Pnrr rischiano di compromettere seriamente il futuro del sistema sanitario lucano.
La Fp Cgil evidenzia una grave carenza di personale, sia medico che infermieristico, accentuata dalla difficoltà di attrarre nuove risorse in una regione che soffre già di una cronica carenza di investimenti nel settore sanitario. Questo deficit di personale si traduce in un sovraccarico di lavoro per gli operatori già presenti, con conseguente rischio di burnout e deterioramento della qualità delle cure. L'organizzazione sindacale sottolinea inoltre la necessità di maggiori investimenti in infrastrutture e tecnologie, denunciando l'insufficienza delle risorse stanziate e i ritardi nell'esecuzione dei lavori previsti dal Pnrr.
Oltre alle criticità strutturali, la Fp Cgil segnala anche problematiche organizzative che ostacolano l'efficiente utilizzo delle risorse disponibili. Si fa riferimento alla burocrazia complessa e alle procedure lente che rallentano l'avvio dei progetti e l'assunzione del personale. La sindacalista evidenzia l'importanza di semplificare le procedure amministrative per accelerare l'implementazione delle iniziative previste dal Pnrr e garantire che i fondi siano utilizzati in modo efficace ed efficiente. L'obiettivo principale, sottolinea il sindacato, è quello di garantire una sanità pubblica di qualità per tutti i cittadini lucani.
La Fp Cgil ha lanciato un appello alle istituzioni regionali e nazionali affinché si intervenga con urgenza per risolvere le criticità segnalate, evitando che la situazione degeneri ulteriormente. Il sindacato si impegna a monitorare costantemente l'attuazione del Pnrr nel settore sanitario lucano e a rappresentare le istanze dei lavoratori per garantire il diritto alla salute dei cittadini. Si auspica un immediato intervento per evitare che la Basilicata resti indietro rispetto ad altre regioni italiane nell'implementazione del Pnrr e nella modernizzazione del proprio sistema sanitario.