Crollo albero a Firenze: Pino di 18 metri cade, nessun ferito
U
Un pino di 18 metri è crollato questa mattina in un viale di Firenze, fortunatamente senza causare feriti. L'incidente si è verificato intorno alle 10:00, in una zona di traffico relativamente basso. Le autorità locali sono intervenute tempestivamente per mettere in sicurezza l'area e rimuovere l'albero, evitando ulteriori pericoli.
Secondo le prime informazioni raccolte, il crollo potrebbe essere stato causato da condizioni meteorologiche avverse degli ultimi giorni, con forti venti e piogge intense che hanno indebolito le radici dell'albero. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore per rimuovere il pino, che ha ostruito una parte del viale. Durante le operazioni di rimozione, il traffico è stato temporaneamente deviato per garantire la sicurezza dei passanti e degli operai.
Non si registrano danni a cose o edifici adiacenti. Le autorità stanno effettuando un'indagine più approfondita per accertare le cause esatte del crollo e valutare lo stato di salute degli altri alberi nella zona, al fine di prevenire futuri incidenti. Si consiglia ai cittadini di prestare attenzione durante la passeggiata in prossimità di alberi ad alto fusto, soprattutto dopo periodi di maltempo. Il Comune di Firenze ha espresso sollievo per l'assenza di feriti, sottolineando l'importanza della manutenzione del verde pubblico e della sicurezza dei cittadini.
La zona è stata riaperta al traffico nel pomeriggio, dopo la completa rimozione del pino e la verifica della sicurezza della zona. L'episodio sottolinea l'importanza della sorveglianza del patrimonio arboreo urbano e della necessità di interventi tempestivi per la manutenzione e la prevenzione di possibili pericoli. L'amministrazione comunale assicura che saranno effettuati controlli più approfonditi sugli alberi della città per evitare che si verifichino episodi simili in futuro.