Crollo tetto a Paternò: case vicine sotto controllo
U
Un crollo di un tetto ha seminato il panico a Paternò, in provincia di Catania. L'evento, avvenuto nel pomeriggio, ha causato un forte boato che ha allarmato i residenti della zona. Per fortuna, al momento del crollo non si trovavano persone sotto le macerie, evitando così conseguenze più gravi. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area e a rimuovere i detriti.
Le autorità hanno disposto l'evacuazione precauzionale di alcune abitazioni limitrofe al palazzo interessato dal crollo, per accertare la stabilità delle strutture adiacenti. Sono in corso verifiche strutturali approfondite condotte da tecnici specializzati per valutare eventuali danni e il rischio di ulteriori crolli. I controlli si concentrano sulla verifica della staticità degli edifici vicini, per garantire la sicurezza dei residenti.
Le cause del crollo sono ancora sotto indagine. Si ipotizza un cedimento strutturale, ma saranno necessarie ulteriori perizie per accertare con precisione le responsabilità. Nel frattempo, i residenti evacuati sono stati ospitati presso i parenti o in strutture di accoglienza temporanea messe a disposizione dal Comune. L'amministrazione comunale ha espresso vicinanza alle famiglie coinvolte e assicurato il pieno impegno per la risoluzione della situazione.
La zona interessata dal crollo è stata sigillata per permettere agli esperti di lavorare in sicurezza e svolgere le indagini necessarie. Si prevede che le verifiche strutturali si protrarranno per diversi giorni, prima di poter dichiarare la zona sicura e consentire il ritorno degli abitanti nelle loro case. L'evento ha sottolineato ancora una volta l'importanza delle manutenzioni periodiche degli edifici e del rispetto delle normative edilizie per prevenire simili incidenti.