Economia

CSR: EssilorLuxottica vede nella direttiva europea un'opportunità di trasparenza

L'amministratore delegato di EssilorLuxottica, Francesco Milleri, ha affermato che la nuova direttiva sulla Corporate Social Responsibility (CSR), nota come CSRD, …

CSR: EssilorLuxottica vede nella direttiva europea un'opportunità di trasparenza

L

L'amministratore delegato di EssilorLuxottica, Francesco Milleri, ha affermato che la nuova direttiva sulla Corporate Social Responsibility (CSR), nota come CSRD, rappresenta un'opportunità fondamentale per aumentare la trasparenza all'interno del settore. Milleri, intervenuto durante un recente evento dedicato alla sostenibilità, ha sottolineato l'importanza di una comunicazione chiara e puntuale sulle performance ESG (Environmental, Social, and Governance) dell'azienda.

La CSRD, entrata in vigore di recente, impone alle grandi aziende un livello di reporting più dettagliato e verificabile sulle loro performance ambientali e sociali. Questo significa che EssilorLuxottica, come altre grandi aziende europee, dovrà fornire informazioni più precise e verificabili su una vasta gamma di temi, dalla riduzione delle emissioni di carbonio alla gestione della catena di approvvigionamento, dalla diversità e inclusione al rispetto dei diritti umani.

Secondo Milleri, questo sforzo, pur richiedendo un investimento significativo in termini di risorse e di processi interni, si tradurrà in un vantaggio competitivo a lungo termine. Una maggiore trasparenza permetterà infatti all'azienda di rafforzare la fiducia degli stakeholder, inclusi investitori, clienti e dipendenti, contribuendo a costruire una solida reputazione e ad attrarre talenti.

EssilorLuxottica si è già impegnata in una serie di iniziative di sostenibilità, tra cui la riduzione dell'impatto ambientale della produzione, l'implementazione di politiche inclusive e la promozione della salute visiva globale. La CSRD, secondo l'azienda, offrirà un quadro normativo più preciso per monitorare i progressi e comunicare in modo più efficace le iniziative intraprese.

"La CSRD è una sfida, ma anche una grande opportunità", ha affermato Milleri. "Ci permette di dimostrare il nostro impegno reale verso la sostenibilità e di rafforzare la nostra leadership nel settore." L'azienda ha intenzione di sfruttare appieno le opportunità offerte dalla nuova direttiva, investendo nella formazione del personale e nello sviluppo di sistemi di reporting all'avanguardia, garantendo così un elevato livello di qualità e accuratezza delle informazioni.

In conclusione, l'approccio di EssilorLuxottica alla CSRD evidenzia una visione strategica della sostenibilità non solo come un obbligo normativo, ma come un elemento chiave per la crescita aziendale e la creazione di valore a lungo termine. L'azienda si pone come un esempio per altre realtà del settore, dimostrando come la trasparenza e la responsabilità possano essere trasformate in opportunità di business.

. . .