Religione

Da Parroco a Vescovo: la sorprendente chiamata di Papa Francesco

Mons. Lorefice, oggi vescovo, racconta la sua inaspettata nomina a guida della diocesi di [nome della diocesi]. In un'intervista esclusiva, …

Da Parroco a Vescovo: la sorprendente chiamata di Papa Francesco

M

Mons. Lorefice, oggi vescovo, racconta la sua inaspettata nomina a guida della diocesi di [nome della diocesi]. In un'intervista esclusiva, ha rivelato la sorpresa e l'emozione provata nel ricevere la chiamata da Papa Francesco. "Ero semplicemente un parroco, impegnato nel mio lavoro quotidiano", ha dichiarato il vescovo, sottolineando la sua umiltà e la sua dedizione al servizio della Chiesa.

La sua nomina, avvenuta nel [anno] , ha colto di sorpresa non solo lui, ma anche la sua comunità. Mons. Lorefice ha descritto i momenti successivi alla telefonata del Papa, ricordando la profonda riflessione e la preghiera che lo hanno accompagnato nella decisione di accettare questa nuova e importante responsabilità. Ha sottolineato il senso di responsabilità e di impegno che questo ruolo comporta, dichiarando la sua volontà di servire con umiltà e dedizione il suo popolo.

Il vescovo ha poi parlato della sua esperienza come parroco, evidenziando l'importanza dell'ascolto, della vicinanza e della carità nel suo ministero. Queste esperienze, ha affermato, lo hanno profondamente preparato a questo nuovo compito. Ha inoltre sottolineato il suo impegno a continuare a vivere la fede con semplicità e autenticità, portando avanti i valori del Vangelo nella sua nuova missione.

La storia di Mons. Lorefice è un esempio di come la chiamata di Dio possa arrivare in modo inaspettato, trasformando la vita di una persona e mettendo al servizio della Chiesa le sue capacità e le sue qualità. La sua testimonianza è un incoraggiamento per tutti coloro che sono chiamati a servire la Chiesa, ricordando l'importanza dell'umiltà, della fede e della dedizione al servizio del prossimo. La sua elezione a vescovo rappresenta una testimonianza di fiducia da parte del Papa nel suo lavoro e nella sua capacità di guidare la diocesi verso un futuro di fede e di speranza.

. . .