Agricoltura

Dal Pascolo al Piatto: La Tracciabilità del Formaggio di Cascina Roseleto

Cascina Roseleto lancia un progetto innovativo che punta alla completa tracciabilità del suo formaggio, seguendo il percorso del latte dalla …

Dal Pascolo al Piatto: La Tracciabilità del Formaggio di Cascina Roseleto

C

Cascina Roseleto lancia un progetto innovativo che punta alla completa tracciabilità del suo formaggio, seguendo il percorso del latte dalla filiera corta fino al prodotto finito. Il progetto, denominato "Fili d'erba", si concentra sulla gestione sostenibile del pascolo e sulla qualità del latte prodotto dalle proprie bovine. Ogni fase, dal pascolo alla mungitura, dalla lavorazione alla stagionatura, è monitorata e registrata con precisione, garantendo al consumatore la massima trasparenza e la certezza di un prodotto di eccellente qualità.

Il cuore del progetto "Fili d'erba" risiede nella tracciabilità digitale. Attraverso un sistema di codici QR, i consumatori possono accedere a informazioni dettagliate sulla provenienza del latte, sulla dieta delle vacche, sulle tecniche di mungitura e sulla lavorazione del formaggio. Questa attenzione alla trasparenza permette di valorizzare il lavoro degli allevatori e di costruire un rapporto diretto con il cliente finale, basato sulla fiducia e sulla conoscenza del prodotto.

La scelta di puntare sulla filiera corta e sulla sostenibilità si riflette anche nella gestione del pascolo. Cascina Roseleto utilizza tecniche di rotazione e di gestione naturale del terreno, evitando l'uso di fertilizzanti chimici e preservando la biodiversità dell'ambiente. Questo approccio garantisce un latte di alta qualità, ricco di nutrienti e con un sapore autentico, che si traduce in un formaggio dal gusto unico e inconfondibile.

Il progetto "Fili d'erba" rappresenta un esempio concreto di come l'innovazione tecnologica possa integrarsi con le tradizioni agricole per creare un prodotto di eccellenza, nel rispetto dell'ambiente e del consumatore. La Cascina Roseleto si impegna a promuovere un modello di agricoltura sostenibile e trasparente, offrendo ai propri clienti un formaggio di qualità superiore, garantito dalla tracciabilità completa di ogni fase della sua produzione. L'obiettivo finale è quello di diffondere una maggiore consapevolezza del valore del cibo e di sostenere un consumo responsabile e informato.

. . .