Economia

Dazi: allarme rosso per l'economia marchigiana

Il deputato del Partito Democratico, Riccardo Ricci, lancia un grido d'allarme sulla situazione economica delle Marche, minacciata dalle politiche sui …

Dazi: allarme rosso per l'economia marchigiana

I

Il deputato del Partito Democratico, Riccardo Ricci, lancia un grido d'allarme sulla situazione economica delle Marche, minacciata dalle politiche sui dazi. Ricci sottolinea come le recenti misure protezionistiche, a livello internazionale, stiano mettendo a dura prova il tessuto produttivo regionale, in particolare i settori più esposti alle fluttuazioni del mercato globale.

Le esportazioni, motore fondamentale dell'economia marchigiana, rischiano di subire un forte contraccolpo. Settori strategici come calzaturiero, abbigliamento e meccanica, fortemente integrati nelle catene di fornitura internazionali, potrebbero affrontare difficoltà significative, con possibili ripercussioni sull'occupazione e sulla crescita economica. Ricci evidenzia la necessità di un intervento immediato da parte del Governo, sollecitando azioni concrete per mitigare l'impatto negativo dei dazi sulle imprese marchigiane.

Il deputato propone una serie di misure di sostegno, tra cui incentivi fiscali, agevolazioni finanziarie e un rafforzamento delle politiche di diversificazione dei mercati. Ricci sottolinea l'importanza di una strategia nazionale coerente per affrontare la sfida dei dazi, evitando che le imprese italiane, e in particolare quelle marchigiane, vengano penalizzate rispetto ai competitor internazionali. Si auspica un dialogo continuo tra Governo, Regioni e imprese per individuare soluzioni efficaci e garantire la competitività del sistema produttivo marchigiano.

La situazione appare particolarmente critica per le piccole e medie imprese (PMI), spesso meno strutturate e più vulnerabili alle variazioni del mercato globale. Ricci insiste sulla necessità di proteggere il tessuto produttivo regionale, fornendo alle PMI gli strumenti necessari per affrontare la sfida della globalizzazione e delle politiche sui dazi. L'appello del deputato si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per le prospettive economiche del paese, con l'urgenza di individuare strategie innovative per favorire la crescita e la sostenibilità del sistema produttivo italiano.

. . .