Dazi: Federlegno attende con speranza la proposta Meloni
L
L'incertezza sui dazi preoccupa il settore del legno italiano. FederlegnoArredo, attraverso le parole del suo presidente, ha espresso preoccupazione per le tariffe attuali, ma ha anche accolto con favore la proposta del governo Meloni di dimezzarle. Secondo Feltrin, un dimezzamento delle tariffe rappresenterebbe un ottimo risultato per il settore, contribuendo a rilanciare la competitività delle imprese italiane a livello internazionale. Il settore del legno, infatti, è fortemente dipendente dalle importazioni di materie prime e l'aumento dei dazi ha pesato in modo significativo sui costi di produzione, rendendo più difficile competere con i paesi esteri. La proposta del governo, se confermata, sarebbe quindi un importante segnale di sostegno per le aziende italiane del settore, consentendo loro di affrontare la concorrenza globale con maggiori possibilità di successo. L'auspicio di FederlegnoArredo è che il governo proceda rapidamente verso l'attuazione di questa misura, garantendo la massima trasparenza e prevedibilità per le imprese. Il dimezzamento dei dazi, oltre a sostenere la produzione nazionale, potrebbe anche avere effetti positivi sulla filiera del legno nel suo complesso, generando nuove opportunità di lavoro e sviluppo economico. La situazione resta comunque monitorata con attenzione da FederlegnoArredo, che si aspetta ulteriori dettagli e conferme da parte del governo sulle misure previste. Il settore, nel frattempo, continua a investire in innovazione e sostenibilità, per mantenere la propria competitività e contribuire alla crescita del Paese.