News

De Crescenzo a Peschici a Pasquetta? Il sindaco dice no!

La cantante Rita De Crescenzo ha annunciato la sua presenza a Peschici per il lunedì di Pasquetta, scatenando una reazione …

De Crescenzo a Peschici a Pasquetta? Il sindaco dice no!

L

La cantante Rita De Crescenzo ha annunciato la sua presenza a Peschici per il lunedì di Pasquetta, scatenando una reazione immediata da parte del sindaco del comune pugliese. Un'ondata di commenti sui social media ha preceduto la dichiarazione ufficiale del primo cittadino, che non ha usato mezzi termini per esprimere il suo dissenso.

"Non abbiamo bisogno dei suoi followers", ha dichiarato il sindaco, sottolineando la fragilità dell'ecosistema locale e la necessità di preservare la tranquillità del paese. La preoccupazione principale sembra essere legata al potenziale afflusso massiccio di persone attratte dalla presenza della nota influencer e cantante, con il rischio di sovraffollamento e di impatto negativo sull'ambiente.

La scelta di Pasquetta, giorno tradizionalmente dedicato a scampagnate e gite fuori porta, accentua ulteriormente il timore di un eccessivo afflusso turistico, non gestibile dalle strutture ricettive e dai servizi del piccolo comune. Il sindaco ha ribadito l'importanza di un turismo sostenibile e rispettoso del territorio, auspicando un'esperienza turistica più equilibrata e meno concentrata su eventi di massa.

Rita De Crescenzo, da parte sua, non ha ancora replicato pubblicamente alle dichiarazioni del sindaco, ma la polemica è già esplosa sui social, dividendo l'opinione pubblica tra chi difende il diritto alla libertà di movimento e chi condivide le preoccupazioni del sindaco sulla preservazione del patrimonio ambientale e della qualità della vita a Peschici. Il dibattito, dunque, rimane aperto, sollevando questioni cruciali sul rapporto tra turismo di massa e tutela del territorio.

La vicenda evidenzia anche le difficoltà che i comuni più piccoli, spesso caratterizzati da un'offerta turistica di nicchia, incontrano nella gestione dei flussi turistici, specie in occasione di eventi che potrebbero generare un'affluenza improvvisa e incontrollata. La questione pone l'accento sulla necessità di una pianificazione turistica attenta e responsabile, capace di coniugare la promozione del territorio con la salvaguardia dell'ambiente e delle comunità locali. La risposta di De Crescenzo alle critiche del sindaco e l'eventuale evoluzione della situazione saranno attentamente monitorate.

. . .